LAVORO
L'ex Alitalia assume all'aeroporto di Palermo (col diploma): i requisiti e come candidarsi
La Ita Airways, la compagnia di bandiera italiana nata sulle ceneri dell'ex Alitalia, cerca personale per lo scalo "Falcone-Borsellino": tutti i dettagli

La compagnia aerea ha pubblicato un nuovo annuncio di lavoro per l'assunzione di un capo scalo di servizio al "Falcone Borsellino".
Scopo del ruolo - si legge nell'annuncio - è garantire, in coordinamento/in assenza dello Station Manager con le funzioni centrali di riferimento e nel rispetto dei programmi operativi, delle procedure e della normativa di riferimento inclusa quella doganale, il corretto svolgimento delle operazioni di Ground Handling per tutti i voli operati da ITA attraverso la supervisione sull’assistenza fornita da terzi, contribuendo alla tutela dell’immagine della compagnia, perseguendo obiettivi di massima soddisfazione della clientela.
Requisiti
- Diploma in materie tecnico aeronautiche/nautiche o ad indirizzo scientifico
- Formazione specifica ed esperienza di almeno 5 anni nelle Ground Operations
- Ottima conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata
- Buona conoscenza dei pacchetti informatici di base Office
- Disponibilità lavorativa su turni e festivi
- Disponibilità a effettuare trasferte.
Ancora:
- orientamento al cliente interno ed esterno
- Capacità di comunicazione e negoziazione
- Forte orientamento al risultato
- Autonomia e capacità di iniziativa
- Capacità di coordinamento, organizzazione e gestione delle risorse e delle attività.
La compagnia offre l'assunzione con contratto CCNL Trasporto Aereo.
Come candidarsi
Gli interessati che hanno i requisiti possono candidarsi online collegandosi direttamente all'annuncio di lavoro pubblicato sul sito web di Ita Airways.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori