La musica piange Ezio Bosso: il video ricordo di quando le sue note incantarono la Sicilia
Il direttore d'orchestra si è spento a soli 48 anni. Con questo video del suo concerto a Taormina ricordiamo il pianista che sorrideva sempre e sapeva commuovere
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
Il mondo della musica è a lutto. È morto oggi (venerdì 15 maggio) a soli 48 anni il direttore d'orchestra, compositore e pianista Ezio Bosso.
Lo ricordiamo con questo video pubblicato sul canale Youtube del quotidiano La Sicilia in occasione del suo concerto di maggio 2016 a Taormina.
Dal 2011 conviveva con una malattia neurodegenerativa diagnosticata dopo l’intervento per un tumore al cervello. In un primo momento si parlò di Sla, la sclerosi laterale amiotrofica. Bosso era nato a Torino il 13 settembre 1971. In molti lo ricordano anche per il suo inno alla vita dal palco di Sanremo.
Attendeva la fine dell'emergenza Coronavirus per poter uscire dalla sua casa a Bologna. "La prima cosa che farò è mettermi al sole. La seconda sarà abbracciare un albero", aveva detto.
Lo ricordiamo con questo video pubblicato sul canale Youtube del quotidiano La Sicilia in occasione del suo concerto di maggio 2016 a Taormina.
Dal 2011 conviveva con una malattia neurodegenerativa diagnosticata dopo l’intervento per un tumore al cervello. In un primo momento si parlò di Sla, la sclerosi laterale amiotrofica. Bosso era nato a Torino il 13 settembre 1971. In molti lo ricordano anche per il suo inno alla vita dal palco di Sanremo.
Attendeva la fine dell'emergenza Coronavirus per poter uscire dalla sua casa a Bologna. "La prima cosa che farò è mettermi al sole. La seconda sarà abbracciare un albero", aveva detto.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il barocco, le spiagge e l'orecchio di Dionisio: l'incanto della Sicilia da vivere in estate
2.913 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Si dice che sia stato costruito in una sola notte: dov'è il ponte "del diavolo" di Sicilia
2.709 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




