La natura di Sicilia esulta: sulle vette dei Nebrodi è nato un piccolo di aquila reale
Il piccolo di aquila è nato su quelle che vengono definite le Dolomiti di Sicilia, ovvero le "Rocche del Crasto" di Alcara Li Fusi: fra 75 giorni dovrebbe iniziare a volare

Il nido dell'aquila reale nel Parco dei Nebrodi
Il nido, monitorato da una videocamera, si trova sulle Rocche del Crasto, le famose Dolomiti di Sicilia e meta di tantissimi appassionati di trekking ed escursionismo.
L’uovo - riporta un post del Parco dei Nebrodi si è schiuso l’11 maggio, dopo circa 45 giorni di cova che è stata effettuata a turno da entrambi i genitori. Dentro il grande nido il pulcino, un piccolo batuffolo di piumino bianco, sempre pronto a ricevere il cibo da parte dei genitori, come mostrano le immagini del telerilevamento. Il battesimo dell'aria è atteso fra due mesi e mezzo circa.
Questa nascita conferma l'importanza naturalistica di questo sito. «La coppia d'aquila reale che nidifica in questo sito, grazie all'elevato successo riproduttivo che è stato registrato negli ultimi decenni, risulta tra le più prolifiche d'Italia, indicatore inequivocabile dell'idoneità ambientale dell'area protetta, collegata sia all'habitat ottimale ancora integro, che al cibo abbondante e diversificato», commenta Filippo Testagrossa, direttore del Parco dei Nebrodi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"