SCUOLA E UNIVERSITÀ
La Welcome Week di Unipa per le future matricole: cinque giorni di colloqui e test
Da lunedì 6 a venerdì 10 febbraio, l'Ateneo di Palermo accoglie gli studenti delle scuole superiori per aiutarli nella scelta del corso di laurea: le attività in programma

Lauree all'università di Palermo (Foto Facebook Unipa)
Da lunedì 6 a venerdì 10 febbraio, nelle aule del Polididattico (Edificio 19) il Campus universitario di viale delle Scienze accoglierà i futuri studenti, presentando la sua offerta formativa per l'anno accademico 2023/2024, costituita da ben 157 corsi di studio, di cui 14 di nuova attivazione. Un'occasione per fare conoscere anche i corsi di studio attivati nelle sedi di Caltanissetta e Trapani.
Oltre alla presentazione dei singoli corsi di laurea, i ragazzi avranno la possibilità di incontrare docenti, studenti e tutor accademici della Scuola e dei Dipartimenti UniPa per ricevere informazioni sui piani di studio e sugli sbocchi occupazionali di ciascun Corso di Laurea e Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico.
Il calendario completo delle presentazioni dei singoli corsi di laurea è consultabile online sul sito web dell'Ateneo.
Ancora, consulenza individuale di orientamento con la somministrazione di una batteria di test/questionari di interessi professionali e di autovalutazione ed un successivo colloquio con uno psicologo esperto di orientamento, finalizzato a sostenere il processo di scelta formativo-professionale.
Tra le attività, anche workshop dedicato ai test di accesso ai corsi di laurea, che prevede l'analisi dei bandi e delle strategie utili per affrontare i test e degli esempi di item, in modo da far acquisire consapevolezza per una efficiente gestione dell'esame.
Ci sarà anche uno spazio dedicato alla riflessione psicologica per confrontarsi rispetto a dubbi, paure, ansie, ma anche speranze, sogni e progetti che accompagnano la fine del percorso scolastico e l’inizio di nuovi percorsi (attività, questa, riservata agli studenti maggiorenni).
Infine, previste anche tavole rotonde per aree tematiche connesse al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che vedranno confrontarsi gli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado partecipanti, i referenti dei Corsi di Studio attinenti ai temi di discussione proposti, gli ex studenti UniPa e gli stakeholder dei settori interessati.
Il calendario con il programma completo delle tavole rotonde tematiche è consultabile sul sito web di Unipa.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un posto in cui il caldo "non esiste": scrigni dove la neve non si scioglie
-
ITINERARI E LUOGHI
Uno splendido isolotto di 200 anime: cosa fare (e vedere) nella più antica delle Eolie