A Battiato assegnato il premio "Rocco Chinnici"
È Franco Battiato il vincitore della quinta edizione del premio “Rocco Chinnici - la cultura della legalità”: sarà premiato nel corso di una cerimonia che si terrà mercoledì 19 gennaio a Misilmeri, alle 10.30, presso il cinema King. Il riconoscimento dedicato al giudice antimafia, originario di Misilmeri, negli scorsi anni è stato assegnato ai registi Giuseppe Tornatore e Michele Guardì, al cardinale Paolo Romeo e al comico Valentino Picone.
«Il premio Chinnici a Franco Battiato - spiega il sindaco Piero D'Aì all’Italpress - riconosce a questo cantautore siciliano l'impegno per la legalità. Battiato, in una recente intervista paragona la mafia ad un moderno e al tempo stesso arcaico invasore che ha schiacciato a lungo e duramente la Sicilia, opprimendola, costringendola a vivere in uno stato di arretratezza culturale e sociale. La motivazione del premio a Franco Battiato - continua D'Aì - è legata anche all'atto di amore del cantautore per la Sicilia. Tant’è che proprio Battiato ammette che in Sicilia non esistono solo forze oscure e negative. Ma c’è anche gente meravigliosa che opera nella legalità e che si adopera per mantenere vivo il culto delle tradizioni antiche e dei valori, che altrove sono perduti». Alla cerimonia di conferimento prenderanno parte i figli di Rocco Chinnici, Caterina e Giovanni.
«Il premio Chinnici a Franco Battiato - spiega il sindaco Piero D'Aì all’Italpress - riconosce a questo cantautore siciliano l'impegno per la legalità. Battiato, in una recente intervista paragona la mafia ad un moderno e al tempo stesso arcaico invasore che ha schiacciato a lungo e duramente la Sicilia, opprimendola, costringendola a vivere in uno stato di arretratezza culturale e sociale. La motivazione del premio a Franco Battiato - continua D'Aì - è legata anche all'atto di amore del cantautore per la Sicilia. Tant’è che proprio Battiato ammette che in Sicilia non esistono solo forze oscure e negative. Ma c’è anche gente meravigliosa che opera nella legalità e che si adopera per mantenere vivo il culto delle tradizioni antiche e dei valori, che altrove sono perduti». Alla cerimonia di conferimento prenderanno parte i figli di Rocco Chinnici, Caterina e Giovanni.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.117 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.349 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




