Allo Zappalà un vecchio successo
apostolo della non violenzaTorna in scena al Teatro Franco Zappalà di Palermo (in via Autonomia Siciliana,123/a) “San Giovanni Decollato”, nota commedia brillante di Nino Zappalà che riscuote successo ogni volta che viene proposta al pubblico. Lo spettacolo verrà messo in scena dal 9 al 23 dicembre dalla Compagnia Teatro Zappalà, protagonisti principali Nino Zappalà che cura anche la regia e sua moglie (sulla scena oltre che nella vita) Maria Zappalà. La vicenda è tutta concentrata sulla vita di Mastro Agostino (Nino Zappalà) umile calzolaio molto devoto alla figura di San Giovanni Decollato. Accanto a lui, la moglie 'gna Lona (Maria Zappalà) che oscura la figura di capo famiglia del marito con la sua irruente goffaggine.
Tutte le notti accade un fatto strano: qualcuno ruba il lumino ad olio che Mastro Agostino tiene in cortile, davanti all’immagine del Battista. Questo mistero lo fa arrabbiare a tal punto che per le sue continue lamentele viene prima processato per disturbo alla quiete pubblica e poi prosciolto per semi-infermità mentale. Agostino in più è costretto a subire i soprusi di Don Peppino che fa di tutto per far sposare Serafina (figlia di Agostino) al lampionaio. La ragazza però è contraria e fugge in Sicilia per sposare il suo fidanzato, così Agostino e sua moglie li raggiungono per le nozze. Le cattiverie del guappo Don Peppino giungono anche in Sicilia ma Agostino trova il coraggio di affrontarlo e tutto finisce per il meglio.
Una commedia ironica, fresca e ricca di situazioni esilaranti, non priva di quegli intrighi che incuriosiscono e stupiscono il pubblico: garantita insomma, dal “marchio” Zappalà. Gli spettacoli saranno sabato 9 dicembre alle 21.30, domenica 10 dicembre alle 18.30, venerdì 15 dicembre alle 17.30, sabato 16 dicembre doppio spettacolo alle 17.30 e 21.30, domenica 17 dicembre alle 18.30, venerdì 22 e sabato 23 dicembre alle 21.30. Il Prezzo del biglietto è di 15 euro intero, 13 euro ridotto Cral e 10 euro militari e ragazzi. Informazioni e prenotazioni allo 091543380 oppure allo 091362764.
val.min.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.299 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.706 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




