"Aroundly": un'app guida i turisti alla scoperta della città di Palermo
Luoghi da visitare, servizi disponibili e il confronto con gli altri utenti: a Palermo arriva "Aroundly", un'app creata per guidare i turisti alla scoperta della città
Un'app nata con l'obiettivo di guidare i turisti alla scoperta degli angoli più nascosti e preziosi della città: a Palermo arriva "Aroundly", la web app creata dall'azienda iInformatica Srls che ha deciso di puntare sulla città e sull'intera isola.
Sviluppata da Vito Santarcangelo, Michele Di Lecce, Vincenzo Ribaudo e Luca Pala, "Aroundly" è in grando di guidare i turisti durante i viaggi, offrendogli tutta l'assistenza necessaria nella scoperta della città e a quei angoli che i turisti disconoscono.
L'applicazione funziona in modo intuitivo, semplice e veloce: "Aroundly" si serve di un preciso algoritmo per creare itinerai curati nei minimi dettagli, migliorando così l'esperienza di viaggio.
L'app di matrice meridionale offre tre possibili soluzioni di utilizzo: personalizzare il viaggio con l'aiuto di schede che descrivono i luoghi circostanti, il percorso per raggiungerli e la possibilità scoprire i servizi disponibili nell'area.
Oltre a curare meticolosamente i traggiti, "Aroundly" offre al turista la possibilità di visionare sulla mappa dell'app tutti coloro che ne stanno facendo uso e condividere con loro informazioni.
Per lo sviluppo dell'app su Palermo, l'azienda iInformatica Srls si è avvalsa dell'aiuto di quattro giovani palermitani: Davide Liga e Salvatore Gabriele Imperiale che hanno curato i testi, Joele Gargano che si è occupato della grafica e, infine, il videomaker Alberto Pitrola.
L'obiettivo del team è quello di espandersi nel meridione, con un focus particolare nelle zone della Sicilia, Basilicata, Campania, Puglia e Sardegna. L'applicazione è disponibile gratuitamente su App Store e Google Play.
Sviluppata da Vito Santarcangelo, Michele Di Lecce, Vincenzo Ribaudo e Luca Pala, "Aroundly" è in grando di guidare i turisti durante i viaggi, offrendogli tutta l'assistenza necessaria nella scoperta della città e a quei angoli che i turisti disconoscono.
L'applicazione funziona in modo intuitivo, semplice e veloce: "Aroundly" si serve di un preciso algoritmo per creare itinerai curati nei minimi dettagli, migliorando così l'esperienza di viaggio.
L'app di matrice meridionale offre tre possibili soluzioni di utilizzo: personalizzare il viaggio con l'aiuto di schede che descrivono i luoghi circostanti, il percorso per raggiungerli e la possibilità scoprire i servizi disponibili nell'area.
Oltre a curare meticolosamente i traggiti, "Aroundly" offre al turista la possibilità di visionare sulla mappa dell'app tutti coloro che ne stanno facendo uso e condividere con loro informazioni.
Per lo sviluppo dell'app su Palermo, l'azienda iInformatica Srls si è avvalsa dell'aiuto di quattro giovani palermitani: Davide Liga e Salvatore Gabriele Imperiale che hanno curato i testi, Joele Gargano che si è occupato della grafica e, infine, il videomaker Alberto Pitrola.
L'obiettivo del team è quello di espandersi nel meridione, con un focus particolare nelle zone della Sicilia, Basilicata, Campania, Puglia e Sardegna. L'applicazione è disponibile gratuitamente su App Store e Google Play.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.340 di Nicoletta Sanfratello -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.314 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.062 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




