"Bandiera blu" per Marina di Ragusa: il premio di Fee
La città balneare di Marina di Ragusa riconosciuta, come una delle spiagge più belle d'Italia, è premiata con la "bandiera blu" per l'esemplare gestione del territorio
Sicilia, terra preziosa, accogliente e generosa: oltre a Porto Palo di Menfi, Tusa, Lipari, Ispica, Pozzalo anche Marina di Ragusa entra a far parte del club delle spiagge più belle d'Italia.
A confermarlo Foundation for Environmental Education (Fee) che premia la qualità delle acque di balneazione, con analisi batteriologiche superate, ma anche il turismo sostenibile, l'attenta gestione dei rifiuti e la grande capacità di valorizzazione delle aree naturalistiche.
Sono sei, quindi, le "bandiere blu" in Sicilia che festeggia la new entry, Marina di Ragusa, una bellissima località balneare che con le sue spiagge incontaminate regala ogni anno a migliaia di turisti delle vacanze indimenticabili.
La città balneare, frazione di Ragusa, si trova più a sud della Sicilia, con le sue spiagge dorate a misura di bambino, ben gestite, il mare pulito e i tanti locali diurni e notturni, una delle mete più ambite dal turista italiano e non solo.
Un riconoscimento internazionale da aggiungere alla lunga lista che rappresenta un segnale importante per l'isola: in base ai criteri della scelta, la Sicilia dimostra di mettere in pratica una esemplare gestione sostenibile del territorio, un percorso intrapreso che sta ottenendo risultati tangibili e che determina un sempre maggiore miglioramento del flusso turistico e quindi dell'economia.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.160 di Nicoletta Sanfratello -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.521 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.037 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.877 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




