Ccp Agricantus: live Irio e Roberto De Paula
Due chitarre, due generazioni a confronto: padre e figlio presentano il loro disco contenente sonorità tipiche del jazz-samba e della bossanova
Irio De Paula, noto chitarrista jazz brasiliano, dal 1970 residente in Italia, e suo figlio Roberto De Paula, stesso estro creativo e stessa voglia di fare ottima musica: due musicisti nelle cui vene scorre la stessa passione per il jazz, la samba e la bossanova, tipiche sonorità della loro terra, il Brasile, presenteranno al pubblico del Ccp Agricantus (via Nicolò Garzilli 89, Palermo), giovedì 10 febbraio, alle 21.30, (intero 21 euro più 1 di prevendita, ridotto per possessori carte sconto 19 euro più 1 di prevendita, ridotto under 30 con tessera agis senior e over 60 16 euro più 1 di prevendita e 18 euro se acquistato on line sul sito del teatro) il loro disco “Bate - Papo - dois violoes”.
Questo è un album in cui i due chitarristi evidenziano la loro grande tecnica esecutiva sullo strumento, scambiandosi spesso i ruoli di solista e accompagnatore regalando all’ascoltatore buona parte della cultura musicale brasiliana. "Bate Papo" fa riferimento al concetto con il quale i brasiliani sottolineano il loro modo di incontrare la gente per strada in modo spontaneo, un atteggiamento che rappresenta una peculiarità basilare del loro popolo, verace, solare, colorato, vivace e ospitale, che spesso riversano nella musica, che per molti brasiliani è l’attività principale. Così come in società, padre Irio e il figlio Roberto si “incontrano musicalmente” sullo stesso terreno evidenziando così una forte coesione nello stile. Roberto, come ha affermato più volte del resto, è cresciuto guardando suo padre, imitandone i movimenti e la prassi esecutiva, sviluppando così una tecnica raffinata fatta di fraseggi chiari, eseguiti fluentemente sulle sei corde e un suono molto corposo, così come tradizione brasiliana vuole.
L’album (registrato nel 2004), che contiene nove brani, tra brani inediti e temi già noti, esalta per certi versi, le radici culturali e la bellezza di Rio de Janeiro, paese dì origine di Irio e Roberto, ed è un omaggio al loro tanto amato popolo. Tra i brani presenti, la critica di settore sceglie e fa notare la particolare bellezza di “The Continental” e “Tema do Boneco de Palha” brano, questo, dove i due musicisti si confrontano sul piano stilistico. Irio de Paula è stato definito dalla critica come uno tra i migliori musicisti nel genere della bossanova e dello stile brasiliano e ha suonato con i migliori musicisti del suo paese. Nel 1970, concluso un tour europeo con la cantante brasiliana Elza Soares e dopo aver partecipato con il suo trio al Festival del Jazz di Pescara in apertura del concerto di Ella Fitzgerald ha deciso di stabilirsi in Italia e da allora numerose sono state le sue partecipazioni a note trasmissioni televisive presenti nelle nostre reti. Per maggiori informazioni sul concerto e per acquistare i biglietti potete visitare il sito www.agricantus.org o telefonare al numero 091.309636.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.978 di Francesca Garofalo -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.327 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




