CORSI E FORMAZIONE
Comunicare con ERSU è più facile con "Contact center"
Da venerdì 6 giugno è attivo il servizio di "Contact center" dell'ERSU Palermo: posta elettronica, help desk e Skype agevolano le comunicazioni con l'utenza

Rivoluzione per le comunicazioni dell'ERSU (Ente per il diritto allo studio Universitario) Palermo: è partito il nuovo servizio "Contact center - ERSU risponde", curato dall'Ufficio Orientamento dell'ente, nato per migliorare l'interazione diretta con l'utenza.
Posta elettronica, help desk, Skype: tanti strumenti tecnologici per agevolare la comunicazione con gli utenti e fornire riscontri in tempo reale. Attraverso "ERSU risponde" è possibile inoltrare agli uffici richieste di chiarimenti su aspetti normativi o procedurali, sui servizi o sulle proprie pratiche, segnalare le problematiche, prenotare appuntamenti con i funzionari.
«L’iniziativa - ha dichiarato il commissario dell’ERSU, Giuseppe Amodei - rientra nell’ottica di una pubblica amministrazione moderna, efficiente e al servizio del cittadino, attenta alla vera razionalizzazione e riduzione dei costi». Il "Contact center" si inserisce nell'ambito dei piani di informazione e di comunicazione dell'ente, attraverso cui è già possibile interagire tramite sito internet e social network (Facebook e Twitter). Sul sito, inoltre, è presente anche "Web ERSURadioTv", per visitare in modo virtuale alloggi e mense ed essere informati sui servizi e le iniziative.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio