Inter-Palermo 1-1: i palermitani invadono San Siro
Seconda giornata, 18 settembre 2004, Inter-Palermo 1-1
Per chi era abituato a seguire il Palermo in trasferta, quella di sabato 18 settembre 2004 rimarrà una data indimenticabile. Niente più ameni paesini dell’entroterra e stadi con il campo in terra battuta: questa volta il Palermo è andato a giocare a Milano, contro l’Inter, a San Siro: la scala del calcio. E i palermitani non ci hanno pensato su neanche un minuto: a seguire la squadra sono stati in quasi 15.000 e, per chi ha potuto guardare la partita solo dalla TV, vedere un’intero settore del mastodintico stadio milanese colorato di rosanero, è stato come quando ci si sveglia da un bel sogno, e ci si accorge che la realtà e molto meglio. Il Palermo, contro l’Inter, avrebbe dovuto essere la vittima predestinata: una squadra costruita per vincere tutto, contro una neopromossa che rivede la Serie A dopo 32 anni: i tifosi sognano, ma andrebbe benissimo anche una sconfitta…basta dimostrare di esserci e di saper lottare. Al fischio d’inizio comincia la lotta: l’Inter presenta la coppi a d’attacco formata dal micidiale Adriano e dall’argentino Cruz ma il Palermo dimostra subito non avere timore reverenziale e comincia a costruire gioco: nella prima mezz’ora di gioco ai rosanero vengono annullate due reti: una, segnata da Barzagli, giustamente, l’altra, siglata da Toni, un po’ meno. L’Inter, ovviamente, non sta a guardare e la partita è più che piacevole. Il primo tempo si conclude con uno 0-0 che inorgoglisce il pubblico palermitano presente sugli spalti nonché quello appollaiato davanti alla TV.
Tutti pensano che l’importante è che l’Inter non segni:..”…se segna è finita, non recuperammo mai lo svantaggio…”. Inizia la ripresa, 28 secondi e il pallone arriva sulla fascia destra, Ze Maria lo raggiunge quasi sulla line di fondocampo e mette al centro un pallone perfetto per la straordinaria elevazione di Adriano: Biava, Barzagli e Guardalben non possono nulla…è gol. L’Inter vince 1-0. Ci si aspetta la goleada, e invece, Corini e Barone fanno sentire la loro esperienza: scuotono la squadra e quando Brienza prende il posto di Gasbarroni la partita vive un altro dei molti momenti brillanti. Il Palermo c’è e da una rimessa laterale di Zaccardo nasce l’azione che i palermitani ricorderanno per molti anni: palla a Zauli che la controlla con la coscia, la mette a terra e salta in dribbling stretto Cordoba, Ze Maria e Pasquale…entra in area e dalla linea di fondo alza la testa e mette il pallone in mezzo: Toni allunga la gamba sinistra….e il pallone si insacca alle spalle di Toldo. E’ l’apoteosi: le 15.000 maglie rosanero erano lì, a pochi metri e la loro esultanza è esplosa in tutto lo stadio: il Palermo ha pareggiato e Luca Toni è sempre più il re. Non manca molto alla fine, ma bisogna resistere alla foga dell’Inter che, ovviamente, tenta di conquistare i 3 punti: ma la clamorosa occasione capita ancora al Palermo che colpisce un palo con Francuzzo Brienza.
Nell’Inter entra Martins al posto di Cruz: il furetto nerazzurro crea un po’ di scompiglio e. al termine di un’azione d’attacco si ritrova davanti alla difesa rosanero, pronto a presentarsi indisturbato davanti a Guardalben: ma non ha fatto i conti con Biava. Il difensore, alle prime partite nella massima serie, sa che non c’è altro da fare: si aggrappa alla maglietta di Oba Oba e lo placca. E’ espulsione per Biava…ma è come se avesse segnato un gol decisivo. La punizione seguente è un bolide di Adriano che il portiere rosanero para a terra. Il bombre brasiliano ci riprova con un tiro impressionante dai 25 metri che, alla velocità di 140 km/h fa stampare il pallone sulla traversa. Ma anche in 10, anche con l’ingresso di Vieri e con l’Inter protesa alla ricerca della vittoria, il Palermo non vuole smettere di giocare e Luca Toni ha l’ultima opportunità del match: raccogli un lungo lancio, stoppa e tira: Toldo para senza troppi problemi e, dopo 3 minuti di recupero passati con il cuore in gola, il triplice fischio finale dell’arbitro Bertini ha regalato una gioia immensa a tutti: tifosi, squadra e società. Il Palermo ha pareggiato in casa dell’Inter e, credetemi, a pensarci bene…viene quasi da sorridere. Domani sera si torna in campo: turno infrasettimanale contro la Fiorentina e sabato, bè, sabato c’è Juventus-Palermo…ed è proprio tutto vero!
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.578 di Nicoletta Sanfratello -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.640 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




