TEATRO
Minchiate orbe, ironia e cinismo al Crystal
Spettacolo di teatro cabaret che celebra la palermitanità della scaltrezza: questo è in sintesi "Minchiate orbe" in scena al teatro Crystal, in via Mater Dolorosa 64 a Palermo, nei sabato (ore 21.30) e domanica (ore 18) del 2, 3, 9, 10, 16 e 17 febbraio, Il regista è Gianni Nanfa mentre a salire sul palco per inscenare improbabili (ma neanche tanto) sketch saranno invece Vincenzo Buffa, Giuseppe Biondolillo, Giogio Potarresi e Lavinia Pupella. Una sciarada di personaggi che ruotano intorno alla casa di un sindaco in un paesino, eletto per solo un voto e che deve combattere una cospirazione organizzata contro di lui da un gruppo chiamato appunto “Minchiate Orbe”. Numerosi intrecci complicheranno le cose e alla fine la rassegnazione farà da epilogo all'intricata vicenda. Molti i personaggi, il sindaco che rappresenta il potere e pensa solo al proprio rendiconto, la moglie incarna la voglia di cambiamento, il padre rintronato ma vero mattatore della scena, il parroco che vive fuori dalla realtà, il poeta ingenuo e i rivoluzionari che trovano nella bomba la sola soluzione per un mondo troppo votato al consumismo e alla banalità. Una miscela di cinismo e ironia che parafrasando la realtà garantisce il divertimento.. ovvero "Minchiate orbe!". Il costo del biglietto è 10 euro (intero) e 7 euro (ridotto carte e cral).
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Un'antica città tra Palermo e Agrigento: tra i suoi resti c'è anche la "Tomba della Regina"
-
STORIA E TRADIZIONI
"A cunzata ru liettu", il rito per le nozze in Sicilia: tra chi ancora lo fa e chi inorridisce
-
ITINERARI E LUOGHI
Se ti trasferisci qui ti danno cinquemila euro: in Sicilia c'è un borgo che ti paga per viverci
-
ARTE E ARCHITETTURA
Dopo 40 anni è (finalmente) completo: il terrazzo magico, "un sogno fatto in Sicilia"
-
STORIA E TRADIZIONI
Per tutti è Corso Olivuzza ma in realtà ha un altro nome: perché a Palermo si chiama così