Musica jazz, musicisti d'eccezione: il "Grande Concerto"
Al Palermo Jazz Club l'appuntamento è giovedì 30 aprile con il "Grande Concerto", una vera festa in occasione della fine della rassegna curata da Giuseppe Milici
Prendete i musicisti migliori del panorama jazz siciliano e metteteli insieme. Dopodiché preparatevi a compiere un viaggio che vi trascinerà lontano nel tempo, complice un'atmosfera carica di fascino: giovedì 30 aprile alle ore 21.30 il Palermo Jazz Club darà vita ad un "Grande Concerto", che chiuderà la rassegna curata dal direttore artistico Giuseppe Milici.
Un appuntamento per coinvolgere e divertire tutti coloro che parteciperanno, una festa che alternerà momenti di pura energia a momenti fortemente emozionali, nel classico stile del jazz più vero, genere musicale in grado di trasmettere sfumature d'emozioni molto diverse tra di loro.
Sul palco suoneranno, talvolta collaborando e talvolta alternandosi, l'armonicista Giuseppe Milici, il pianista Antonio Zarcone, il bassista Igor Ciotta, la sassofonista Rita Collura, il fisarmonicista Roberto Gervasi, la cantante Valeria Milazzo, il chitarrista Vincenzo Palermo e il batterista Gianpaolo Terranova.
Una serata senza repertorio, che vedrà i musicisti muoversi sul palco spinti solo dalla loro passione e dalla voglia di divertire il pubblico: grandi nomi per un grande appuntamento che tra brani famosi e improvvisazione si basa anche sulla presenza scenica dei protagonisti, che va a completare la loro grandissima esperienza.
Basti pensare, tra gli altri, al percorso musicale di Giuseppe Milici, che ha lavorato anche per alcune trasmissioni televisive di fama nazionale ed è stato il compositore di alcune musiche di film, o a quello del filarmonicista Roberto Gervasi, che svolge un'intensa attività concertistica sul piano nazionale.
Il costo del biglietto è di 10 euro, spaghettata inclusa. I biglietti possono essere acquistati online sul sito del Palermo Jazz Club o al botteghino la sera stessa del concerto ma è consigliata la prenotazione al numero 366.7864007.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.534 di Nicoletta Sanfratello -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.595 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




