Palermo più connessa: wi-fi gratuito per il Cassaro Alto
A partire da novembre sarà attiva lungo corso Vittorio Emanuele una rete Wi-Fi gratuita grazie alla collaborazione tra il Comune di Palermo e l'azienda Fastweb

Condividere una foto, un pensiero, una notizia: essere social oggi, sempre connessi con gli altri e con il mondo del web, è quasi un "gesto" scontato, un’abitudine radicata in una società altamente digitalizzata.
Proprio in coscienza di questo e per rendere la città sempre più al passo con i tempi e sempre più social, nell’ambito di quel grande processo di rilancio e rivitalizzazione delle zone del centro, l’Amministrazione comunale di Palermo inaugurerà a novembre una rete Wi-Fi gratuita lungo il Cassaro Alto, attiva da piazza Bologni alla Cattedrale.
Era già in programma dal 2014 di attivare reti libere in città perché «Una città è vivibile se c'è un Wi-Fi libero» come ha dichiarato a suo tempo il sindaco di Palermo Leoluca Orlando nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto.
L'accensione della rete Wi-Fi gratuita cittadina è realizzata in collaborazione con l'azienda Fastweb. Grazie alla nuova piattaforma i cittadini potranno collegarsi gratuitamente a Internet navigando attraverso tutti gli apparati mobili (tablet, smartphone, computer). Grazie ai pareri positivi rilasciati sia dalla Soprintendenza Regionale, sia dall'Ufficio Città Storica, la ditta Fastweb potrà iniziare i lavori per installare gli impianti necessari.
Obiettivo dell’Amministrazione è quello di «dotare sempre più piazze e strade della città di questo servizio, con i tempi necessari e corretti perché gli interventi siano realizzati secondo le prescrizioni a tutela dei luoghi e dei beni storici e monumentali».
Proprio in coscienza di questo e per rendere la città sempre più al passo con i tempi e sempre più social, nell’ambito di quel grande processo di rilancio e rivitalizzazione delle zone del centro, l’Amministrazione comunale di Palermo inaugurerà a novembre una rete Wi-Fi gratuita lungo il Cassaro Alto, attiva da piazza Bologni alla Cattedrale.
Era già in programma dal 2014 di attivare reti libere in città perché «Una città è vivibile se c'è un Wi-Fi libero» come ha dichiarato a suo tempo il sindaco di Palermo Leoluca Orlando nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto.
L'accensione della rete Wi-Fi gratuita cittadina è realizzata in collaborazione con l'azienda Fastweb. Grazie alla nuova piattaforma i cittadini potranno collegarsi gratuitamente a Internet navigando attraverso tutti gli apparati mobili (tablet, smartphone, computer). Grazie ai pareri positivi rilasciati sia dalla Soprintendenza Regionale, sia dall'Ufficio Città Storica, la ditta Fastweb potrà iniziare i lavori per installare gli impianti necessari.
Obiettivo dell’Amministrazione è quello di «dotare sempre più piazze e strade della città di questo servizio, con i tempi necessari e corretti perché gli interventi siano realizzati secondo le prescrizioni a tutela dei luoghi e dei beni storici e monumentali».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus