Premio Letterario Tomasi di Lampedusa, terza edizione
Unanime la scelta dello scrittore triestino, operata da una giuria presieduta da Gioacchino Lanza Tomasi e composta dalla poetessa Maria Luisa Spaziani, dai docenti di letteratura italiana Antonio Di Grado, Natale Tedesco e Silvano Nigro.
Una scelta per ribadire l’apprezzamento alla forte carica emotiva ed etica evocata dalla produzione letteraria del premiato e per quelle differenze culturali – in terra di confine – costantemente presenti, ma che con finissime osservazioni divengono un principio di ricchezza umana. Tra gli altri riconoscimenti, il premio speciale a Fernanda Pivano (non presente alla cerimonia di consegna per un ricovero improvviso, n.d.r.) «per aver contribuito con le sue traduzioni a diffondere in Italia la letteratura dei maggiori scrittori americani», poi al Prof. Natale Tedesco «per la sua rigorosa e prestigiosa ricerca nel campo della critica letteraria e poetica» e a Marco Nereo Rotelli "per avere contribuito mediante il linguaggio delle arti figurative a costruire un ponte di conoscenza tra le diverse culture, promovendo principi di pace e convivenza tra i popoli". Ospiti d’onore, invece, l’attrice Paola Pitagora, che ha letto alcune frammenti tratti da “Il Gattopardo”, e l’attore Roberto Burgio che a sua volta ha letto alcuni passi dell’opera premiata “Alla Cieca”.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore