Un "Flauto magico" molto particolare
La scelta di riproporre quest’opera in chiave così insolita nasce dal fatto che secondo gli esperti del settore "Il flauto magico" si presta bene ad essere rappresentato nel teatro di figura - basato su marionette, ombre e proiezioni - senza snaturarne la musica e la storia, che vengono invece valorizzati dal virtuoso contrappunto con le luci e le immagini. A questo proposito si pronunciò lo stesso fondatore del Museo delle Marionette, Antonio Pasqualino, che esaltò le straordinarie qualità di questa versione dell’opera in cui si rintraccia - diceva - «una sintesi tra la vita della musica e del canto e la meccanica delle marionette e delle scene le cui sapienti invenzioni stimolano nello spettacolo un complice e compiaciuto stupore».
ma.pa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|