"Maglia rosa" per la città di Palermo: il Giro d'Italia 2020 partirà proprio dalla Sicilia
L'evento sportivo più atteso nel Bel Paese partirà proprio da Palermo: allo studio il percorso per la tappa a cronometro che inaugura la seguitissima gara

Mario Cipollini al Giro d'Italia
Il primo giorno è quello più atteso. Quello in cui i riflettori sono tutti puntati sull'evento e sul luogo in cui si svolge. Così sarà per Palermo e per il Giro d'Italia di ciclismo.
L'evento sportivo più atteso nel Bel Paese partirà infatti proprio da Palermo. Secondo quanto comunicato dagli organizzatori, il 3 ottobre si terrà la prima tappa cronometro individuale lungo un percorso cittadino, per la cui definizione un gruppo di tecnici sarà in città nelle prossime settimane.
«Siamo grati agli organizzatori, a RCS e al direttore Mauro Vegni per la scelta di Palermo come città di partenza del Giro d'Italia 2020 di ciclismo. È un riconoscimento e allo stesso tempo un'opportunità per la nostra città, un modo per contribuire, ancora una volta attraverso lo sport d'eccellenza a questa lunga fase di ripartenza del nostro paese.
La tappa inaugurale è sempre un momento importante e significativo e siamo certi che Palermo e i palermitani accoglieranno gli atleti, le squadre e i tanti che seguiranno il Giro con il calore e la passione che questa manifestazione merita».
Lo dichiara il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, che di concerto con il ministro per le politiche giovanili e lo sport, Vincenzo Spadafora, ha seguito nelle scorse settimane la possibilità della tappa inaugurale nella nostra città.
L'evento sportivo più atteso nel Bel Paese partirà infatti proprio da Palermo. Secondo quanto comunicato dagli organizzatori, il 3 ottobre si terrà la prima tappa cronometro individuale lungo un percorso cittadino, per la cui definizione un gruppo di tecnici sarà in città nelle prossime settimane.
«Siamo grati agli organizzatori, a RCS e al direttore Mauro Vegni per la scelta di Palermo come città di partenza del Giro d'Italia 2020 di ciclismo. È un riconoscimento e allo stesso tempo un'opportunità per la nostra città, un modo per contribuire, ancora una volta attraverso lo sport d'eccellenza a questa lunga fase di ripartenza del nostro paese.
La tappa inaugurale è sempre un momento importante e significativo e siamo certi che Palermo e i palermitani accoglieranno gli atleti, le squadre e i tanti che seguiranno il Giro con il calore e la passione che questa manifestazione merita».
Lo dichiara il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, che di concerto con il ministro per le politiche giovanili e lo sport, Vincenzo Spadafora, ha seguito nelle scorse settimane la possibilità della tappa inaugurale nella nostra città.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi