TEATRO

HomeNewsCulturaTeatro

Nove spettacoli e grandi star a Palermo: la nuova stagione del teatro Al Massimo

Ambra Angiolini, Drusilla Foer, Gabriele Cirilli e tanti altri. La nuova stagione dal titolo "Finché c’è Teatro c’è Vita" si preannuncia un'altalena di emozioni

Balarm
La redazione
  • 27 maggio 2024

Gabriele Cirilli, Chiara Francini, Ambra Angiolini, Arturo Brachetti e Drusilla Foer

Variegata e ricca di emozioni.

Con 9 spettacoli in programma e grandi nomi sul palco, la nuova stagione d’arte del Teatro Al Massimo di Palermo è pronta ad offrire al pubblico una frenetica altalena di suggestioni.

"Finché c’è Teatro c’è Vita" è il titolo della nuova stagione in programma da novembre 2024 a maggio 2025.

Il teatro, infatti, è un’esperienza da vivere, fondamentale per il confronto tra generazioni e per interpretare meglio il mondo, regalando sempre un sorriso.

E in questo magnifico abbraccio col teatro, si può contribuire all’arte più grande di tutte: quella del vivere.

Ambra Angiolini, Drusilla Foer, Gabriele Cirilli sono solo alcune delle star che si susseguono sul palco del teatro per regalare al pubblico spettacoli sempre diversi ed emozionanti.

INFO BIGLIETTI E ABBONAMENTI
La campagna abbonamenti alla Stagione 2024/2025 è aperta sia per chi deve sottoscrivere un nuovo abbonamento sia per chi desidera rinnovare il precedente.
Adv
È possibile rinnovare gli abbonamenti alla Stagione 2024/2025 fino all'8 giugno 2024.

Gli abbonamenti si possono acquistare online sul sito del Teatro al Massimo o al botteghino del teatro (aperto dal lunedì al sabato, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30).

Per avere maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 091 589070 o inviare una mail a info@teatroalmassimo.it

Sono disponibili diversi tipi di abbonamento ai 9 spettacoli.

- Abbonamento Intero (venerdì prime/sera, sabato sera, sabato pomeriggio, domenica pomeriggio): da 230 a 280 euro
- Abbonamento Intero (mercoledì e giovedì pomeriggio): da 220 a 260 euro
- Ridotto Docenti (venerdì prime/sera, mercoledì e giovedì pomeriggio): da 230 a 250 euro
- Ridotto Gruppi (venerdì prime/sera, mercoledì, giovedì e sabato pomeriggio): da 220 a 240 euro
- Ridotti iscritti Terza età (venerdì prime/sera, mercoledì e giovedì pomeriggio): 210 euro
- Ridotto Under30 (venerdì prime/sera, mercoledì e giovedì pomeriggio): 150 euro
- Special Promo (mercoledì e giovedì pomeriggio - venerdì e sabato sera): 180 euro

IL CALENDARIO DELLA STAGIONE

1-9 novembre 2024
Drusilla Foer in "Venere Nemica"
L’elegante e carismatica Drusilla Foer apre la stagione con una pièce originale ispirata alla favola di Apuleio "Amore e Psiche", divertendo e commuovendo il pubblico con la sua versatilità e uno stile unico, accompagnata da esibizioni canore dal vivo.

22-30 novembre 2024
Arturo Brachetti in "Cabaret - The Musical"
I colori e le melodie del cabaret trasportano il pubblico nella sfrenata Berlino degli anni '30. Il talentuoso Arturo Brachetti presta il suo straordinario talento a uno dei musical più famosi al mondo.

6-14 dicembre 2024
"Peter Pan il Musical"
Uno dei musical più premiati e longevi d’Italia, con musiche di Edoardo Bennato, oIre un viaggio entusiasmante con momenti di pura meraviglia e straordinari eIetti speciali, culminando con il volo di Peter Pan.

10-18 gennaio 2025
Chiara Francini in "Forte e Chiara"
Con ironia e vivacità, Chiara Francini dialoga a cuore aperto con il pubblico, partendo dalle sue esperienze personali e offrendo spunti di riflessione.

24 gennaio-1 febbraio 2025
Ambra Angiolini in "Oliva Denaro"
L'attrice offre una prova di intensa sensibilità, ispirata al caso di Franca Viola, dal romanzo di Viola Ardone, raccontando la storia della ragazza siciliana che negli anni '60 rifiutò il matrimonio riparatore.

21 febbraio-1 marzo 2025
"Il birraio di Preston"
Edoardo Siravo, Federica De Benedictis e Mimmo Mignemi portano in scena uno dei romanzi più belli e imprevedibili di Andrea Camilleri, con la regia di Giuseppe Dipasquale, che ha curato l’adattamento teatrale insieme a Camilleri.

7-15 marzo 2025
Sergio Bernal con la Dance Company in "A Night with Sergio Bernal"
Un prestigioso evento internazionale con il Re del Flamenco, Sergio Bernal, che porta in scena la forza e la bellezza della danza spagnola in tutte le sue declinazioni, riconosciuto a livello mondiale con numerosi premi.

4-12 aprile 2025
Flavio Insinna e Giulia Fiume in "Gente di Facili Costumi"
Un omaggio affettuoso all’immenso Nino Manfredi, con Flavio Insinna che rinfresca la celebre commedia con un ritmo incalzante, portandola al successo insieme a Giulia Fiume.

9-17 maggio 2025
Gabriele Cirilli in "Cirilli and Family"
Scritto con l’amico Carlo Conti, Gabriele Cirilli insieme agli attori della Cirilli Family racconta vizi, virtù e divertimenti dell’universo famigliare partendo dalla sua, con uno stile ispirato al suo indimenticabile maestro Gigi Proietti.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI