CRONACA

HomeAttualitàCronaca

Ogni giorno ti svegli e sai che lo devi attraversare: nuovi lavori sul Ponte Corleone

Il Comune di Palermo stabilisce con un'ordinanza la limitazione parziale della carreggiata per lavori di manutenzione della struttura. I dettagli e cosa sappiamo

Balarm
La redazione
  • 22 settembre 2025

Lo svincolo direzione Trapani sul Ponte Corleone

Ancora settimane di passione per gli automobilisti che ogni mattina si svegliano e sanno che dovranno attraversare il Ponte Corleone. L'ufficio Traffico e Mobilità ordinaria del Comune di Palermo stabilisce con un'ordinanza la limitazione parziale della carreggiata per consentire i lavori di manutenzione programmata del ponte (II stralcio: Prima Fase - Fase 0 Cantierizzazione).

Più nel dettaglio il provvedimento, a partire dalla data di emissione e fino al 22/11/2025 (e comunque sino a cessata esigenza della prima Fase -“Fase 0 Cantierizzazione") stabilisce i lavori (in diurno/notturno) di risanamento della struttura del Ponte Corleone, in viale della Regione siciliana, carreggiata lato valle direzione Trapani.

In particolare in questa prima fase viene delimitata dell’area di cantiere attraverso una recinzione di protezione in New Jersey già interdetta alla circolazione veicolare.

Il traffico veicolare viene regolato da apposita cartellonistica secondo quanto previsto dal Codice della Strada mediante cantieri mobili. In occasione dei lavori è prevista l'apertura di un varco provvisorio di cantiere sulla via Gustavo Roccella.

L’Impresa durante tutta la durata dei lavori, deve collocare oltre alle opportune transenne a delimitazione dell’area di cantiere anche la necessaria segnaletica stradale d’inibizione e deviazione del traffico veicolare con l’indicazione, su strada, del cantiere mediante l’apposizione del cartello stradale indicante i lavori in corso e la relativa durata degli stessi.

Inoltre deve garantire la circolazione stradale, nel tratto non interessato dai lavori,con la presenza costante di movieri (personale dedicato ndr) destinati alla circolazione e deviazione dei veicoli in transito per lo stesso tratto.

Infine deve osservare tutte le disposizioni di legge, dei regolamenti e prescrizioni tecniche riguardanti i lavori sulla sede stradale, l’incolumità pubblica e la normativa del Codice sulla disciplina della circolazione stradale e pedonale della cui inadempienza la stessa Ditta esecutrice dei lavori è direttamente responsabile.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI