Palermo dice addio a Nicola Bravo: promotore e anima di "Una Marina di libri"
Lutto nel mondo della cultura siciliana: è morto all'età di 72 anni l'organizzatore del festival del libro. Tanti i giovani che lo ricordano come il loro "papà artistico"
Nicola Bravo
Bravo si è spento all'età di 72 anni, era presidente del Centro commerciale naturale Piazza Marina & Dintorni e fondatore della galleria d'arte "L'Altro Artecontemporanea". In tanti lo ricordano come il "papà artistico", il "mentore" per generazioni di giovani scrittori e artisti, che oggi ne piangono la scomparsa.
Oggi, mercoledì 28 dicembre, e domani 29 dicembre, sarà possibile rendergli l'ultimo saluto alla camera ardente della clinica La Maddalena di Palermo.
«Ci ha lasciati il mio Padre artistico - lo ricorda l'artista Giovanni Proietto - Mi hai insegnato che prima di essere artisti bisogna essere uomini, fino a qualche giorno fa pur nella tua malattia parlavamo di progetti. Ovunque tu sia andato rimarrai sempre nel mio cuore, e sono sicuro che da li continuerai a starmi accanto».
«Ma che scherzo è mai questo? - scrive la scrittrice Francesca Maccani - Alla Marina ci siamo abbracciati e abbiamo chiacchierato di libri e dei nuovi progetti che avevi. Nicola caro, non ci posso credere che te ne sei andato anche tu.
Io sto facendo tanta fatica a immaginare che non ti vedrò più e che non potrò chiamarti e che non troverò più i tuoi messaggi su wa. Francesca ma me lo presenti tizio? Fra' quando mi vieni a trovare al mare coi ragazzi? Fra' ti ho vista con la Torregrossa, poi passa che facciamo l'intervista... Ciao Nico, porta un po' di amore per i libri in cielo che tu in paradiso ci arrivi dritto dritto».
Sono soprattutto i giovani a ricordarlo e a celebrarlo come loro guida artistica. «È venuto a mancare il mentore e papà artistico di molti giovani aritisti. Ha amato la cultura e l'arte come pochi - si legge sulla pagina Facebook della galleria L'Altro Artecontemporanea, da lui fondata - Palermo sentirà la tua mancanza ed i tuoi consigli e annedoti li ricorderemo sempre lì, nelle albe ed i tramonti al Foro Italico o guardando i fuochi al Festino, in ogni angolo pieno di contraddizioni della tua città».
«Oggi è un giorno di lutto per il mondo della cultura a Palermo - dichiara il sindaco di Palermo Roberto Lagalla - Con la scomparsa di Nicola Bravo se ne va un promotore della cultura in città. Con grande passione ha dato impulso, da direttore esecutivo, a “Una Marina di libri”, un festival che raccoglie ormai da anni migliaia di partecipanti, diventando un tratto distintivo della città. Ai suoi familiari rivolgo il cordoglio e la vicinanza dell’amministrazione comunale».
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.653 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




