VIAGGI

HomeNewsTurismoViaggi

Pensi di essere ai Caraibi, ma sei in Sicilia: 2 oasi paradisiache conquistano la classifica

Due oasi caraibiche nel cuore della Sicilia svettano in classifica: ecco quali sono le spiagge che hanno fatto breccia nel cuore sia dei siciliani sia in quello dei turisti

Balarm
La redazione
  • 8 maggio 2025

Spiaggia di Calamosche a Noto

Due oasi paradisiache nel cuore della Sicilia svettano in classifica e che hanno fatto breccia nel cuore sia dei siciliani, sia dei turisti che la visitano per la prima volta.

La guida "Il mare più bello 2024" firmata Legambiente in collaborazione con il Touring Club Italiano parla chiaro: sono state selezionate due spiagge in Sicilia da sogno e che rappresentano veri e propri modelli di turismo sostenibile.

Al terzo posto ci sono Calamosche e Marianelli nei pressi di Noto in Sicilia.

Inserita tra mandorleti, limoneti e dune di sabbia arricchite da una flora unica, la spiaggia di Marianelli è frequentata da chi ama la privacy, la tranquillità e il mare in solitudine.

I bagnanti che la preferiscono, amano spesso avventurarsi anche per i sentieri della sua zona più interna, alla ricerca di luoghi scenografici e magari per dedicarsi al Birdwatching, dato l’alto numero di uccelli che popolano questo territorio durante tutto l’anno.

Calamosche, invece, è la spiaggia più famosa della riserva di Vendicari, meglio conosciuta da quelle parti come “Funn’i Musca”.

È talmente bella che nel 2008 è stata scelta come location per lo spot pubblicitario di una nota compagnia telefonica con protagonisti i comici Aldo, Giovanni e Giacomo.

La spiaggia, infatti, è una caletta di sabbia finissima lunga circa 200 metri, con un mare cristallino e sempre calmo, delimitata da due promontori rocciosi che la riparano dalle correnti e dai venti.

Una vera e propria piscina naturale ideale per gli amanti dello snorkelling: nuotando dove il fondale è più profondo, si trovano grotte, cavità sottomarine e anfratti che offrono uno spettacolo mozzafiato e una variegata fauna marina.

Al secondo posto c’è la magnifica spiaggia dei Conigli, a Lampedusa.

La spiaggia dei Conigli a Lampedusa, isola appartenente all’arcipelago delle Pelagie, è uno scenario incantato, immerso in un’atmosfera unica, con una fauna marina e un’acqua la cui limpidezza e le cui sfumature azzurre attraggono visitatori e turisti da ogni parte del mondo.

L’isolotto è il regno del famoso gabbiano reale, che conta una popolazione di circa 100 coppie, ed è qui che nidifica e delle tartarughe marine caretta caretta, che nella spiaggia depongono le uova.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI