ARTE E CULTURA
Per artisti e compagnie teatrali (under40): come partecipare al premio "Mario Pupella"
Al via la seconda edizione del premio intitolato all'attore palermitano, direttore del teatro Sant’Eugenio di Palermo. I requisiti e come partecipare

L'attore Mario Pupella
Il Premio, ha anche tra i suoi obiettivi quello di creare nuove occasioni di coinvolgimento e di condivisione, nel segno della continuità, ricordando il grande amore che Mario Pupella aveva per il teatro, ed il valore dei giovani, verso i quali il suo Teatro è stato sempre, ed è tutt’oggi, un posto sicuro e un’ala accogliente.
Il bando (leggi qui il bando completo) è nazionale ed è rivolto a tutte le Compagnie teatrali, realtà, collettivi, gruppi di artisti, di età inferiore ai 40 anni, ed il tema è dedicato a “I grandi autori del ‘900”.
Come partecipare
Per poter accedere alla selezione, gli spettacoli proposti dovranno rispettare alcuni requisiti, tra i quali: la messa in scena di un’opera teatrale dei grandi autori del ‘900, e la produzione di un video, da inviare, che deve essere un estratto dello spettacolo, della durata massima di 15 minuti.
I materiali dovranno essere inviati entro e non oltre il 5 maggio 2024.
L’edizione 2024 del Premio Mario Pupella si svolge sabato 18 maggio, alle ore 17.00, presso il teatro Sant’Eugenio di piazza Europa 39/41, a Palermo.
I quattro spettacoli selezionati andranno in scena, e saranno sottoposti al giudizio di una giuria tecnica composta dai componenti della Compagnia del teatro Sant’Eugenio, da critici e da registi di alto profilo. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Ai vincitori, il Teatro Sant’Eugenio elargirà un premio in denaro al miglior spettacolo, miglior attore e migliore attrice.
La Direzione del Teatro contatterà esclusivamente le Compagnie selezionate.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"