ITINERARI E LUOGHI
Pittoresco e riservato, le sue acque sono cristalline: "l'ora d'oro" di Castel di Tusa
Il pittoresco borgo marinaro di Castel di Tusa, quasi a metà strada tra Palermo e Messina è il ideale per passare qualche giorno in tranquillità, ammirando bellezze artistiche e naturali
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Il pittoresco borgo marinaro di Castel di Tusa, quasi a metà strada tra Palermo e Messina, sulla litoranea tirrenica. Luogo ideale per passare qualche giorno in tranquillità, ammirando bellezze artistiche e naturali.
Von questo video di Carmelo di Dalvo torniamo per ammirare il paesaggio, i colori e le luci durante la golden hour, l’ora più magica della giornata, quando tutto si colora d’oro, l’acqua del mare sembra ancora più azzurra ed il contrasto rende tutto più intenso.
Infine ammiriamo il sole che piano piano va giù, alle spalle del castello, e che ci regala lo spettacolo di un tramonto rosso color fuoco, che solo in questo periodo e da queste parti è possibile ammirare.
Il borgo è piccolo, ma passeggiando per queste case si possono trovare interessanti stimoli artistici, innanzitutto l‘Atelier sul Mare, un “museo albergo” sulla ciottolosa Spiaggia delle Lampare. In questo hotel, nato nel 1991 da un’idea del mecenate e artista Antonio Presti, tutte le stanze sono state ideate e arredate da artisti di fama internazionale. Gli ospiti possono così vivere l’arte… e vivere “nell’arte”. Questo albergo è il centro della Fondazione Fiumara d’Arte, di cui Presti è presidente.
Von questo video di Carmelo di Dalvo torniamo per ammirare il paesaggio, i colori e le luci durante la golden hour, l’ora più magica della giornata, quando tutto si colora d’oro, l’acqua del mare sembra ancora più azzurra ed il contrasto rende tutto più intenso.
Infine ammiriamo il sole che piano piano va giù, alle spalle del castello, e che ci regala lo spettacolo di un tramonto rosso color fuoco, che solo in questo periodo e da queste parti è possibile ammirare.
Il borgo è piccolo, ma passeggiando per queste case si possono trovare interessanti stimoli artistici, innanzitutto l‘Atelier sul Mare, un “museo albergo” sulla ciottolosa Spiaggia delle Lampare. In questo hotel, nato nel 1991 da un’idea del mecenate e artista Antonio Presti, tutte le stanze sono state ideate e arredate da artisti di fama internazionale. Gli ospiti possono così vivere l’arte… e vivere “nell’arte”. Questo albergo è il centro della Fondazione Fiumara d’Arte, di cui Presti è presidente.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
CINEMA E TV
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri