METEO

HomeAmbienteMeteo

Questa volta ci siamo, arriva l'autunno in Sicilia: che tempo fa questa settimana

Questi giorni non iniziano nel migliore dei modi e anche se le temperature restano tra i 27 gradi, il cielo si sta decisamente annuvolando: ecco le previsioni della settimana

Balarm
La redazione
  • 23 settembre 2025

Maltempo

Ormai la bella stagione resta un ricordo e anche se dovevamo aspettarcelo, salutare l'estate non è mai facile. La settimana, infatti, non inizia nel migliore dei modi e anche se le temperature restano tra i 27 gradi, il cielo si sta decisamente annuvolando.
C'è chi è più nostalgico e "sogna" ancora quei tramonti sulla spiaggia. Chi, invece, non vede l'ora di riporre il costume, prendere la copertina e leggere un buon libro sul divano.

Per chi non vuole più l'estate, il meteo è dalla vostra, ma dovete avere pazienza per le temperature più basse. Che comunque sia stato registrato un leggero calo termico, quello è sicuro, ma il cielo non promette nulla di buono, soprattutto per la giornata di domani del 24 settembre. Per non parlare del weekend.

Secondo l'esperto di 3B Meteo Francesco Nucera: «Su Palermo e hinterland l'avvio di settimana sarà ancora stabile, seppur con nubi alte in aumento dal tardo pomeriggio; prodromo della nuova perturbazione atlantica che si farà spazio a partire dalla giornata di martedì 23, con il ritorno di rovesci sparsi, anche intensi ed a carattere temporalesco. Atteso pertanto un leggero calo termico».

Ma che tempo fa questa settimana in Sicilia e a Palermo? Scopriamolo insieme!

Martedì 23 settembre
In mattinata il tempo sarà stabile, ma è previsto un annuvolamento nel corso del pomeriggio. Nello specifico sul litorale tirrenico saranno presenti nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata. Sul litorale ionico i cieli saranno inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio, sul litorale meridionale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata.

Nelle zone più interne i cieli saranno molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Basso Tirreno e Canale mosso, mentre il Mare di Sicilia poco mosso. A Palermo, invece, i cieli sono molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. In serate nubi sparse ed è prevista pioggia. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 31 gradi, la minima di 24 gradi.

Mercoledì 24 settembre
La giornata di mercoledì 24 settembre è la più critica dal momento che è previsto un peggioramento pomeridiano, con piogge che in serata termineranno. Nello specifico sul litorale tirrenico cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Sul litorale ionico cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio.

Mentre sul llitorale meridionale e zone interne nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Sull'Appennino nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio, in assorbimento in serata. Basso Tirreno e Canale mosso, mentre il Mare di Sicilia poco mosso.

A Palermo la giornata sarà in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino, ma nella notte sono previste precipitazioni. Durante la giornata di dopodomani la temperatura massima registrata sarà di 26 gradi, la minima di 23 gradi. I mari saranno mossi.

Giovedì 25 settembre
La giornata di giovedì sarà un po' più stabile. Nello specifico su litorale tirrenico e litorale meridionale i cieli saranno in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale. Sul litorale ionico, sull'Appennino e nelle zone interne i cieli saranno in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata. Per quanto riguarda il mare, Basso Tirreno, Canale e Mare di Sicilia saranno più mossi.

A Palermo le nubi saranno in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 25 gradi, la minima di 19 gradi. Mare poco mosso.

Venerdì 26 settembre
Vedremo molte nubi sin dal mattino, con tendenza a peggioramento dal pomeriggio con deboli piogge sparse. Nello specifico sul litorale tirrenico ci saranno nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata. Sul litorale ionico e sull'Appennino nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Su litorale meridionale e zone interne nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio.

Basso Tirreno e Canale passerà da mosso a poco mosso, il Mare di Sicilia poco mosso. A Palermo i cieli saranno in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi, con nubi in lento aumento associate a deboli piogge serali. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 23 gradi, la minima di 20 gradi.

Sabato 27 settembre
Il weekend non continua nel migliore dei modi e ci sarà un peggioramento pomeridiano, con debole piogge in esaurimento però entro fine giornata. Nello specifico sul litorale tirrenico si alterneranno nubi sparse a schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli coperti con deboli piogge in serata. Sul litorale ionico nubi saranno in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio.

Rasserena in serata, sul litorale meridionale nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata. Sull'Appennino nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Schiarisce in serata, mentre sulle zonepiù interne ci sarano nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata. Venti deboli dai quadranti nord-orientali in rotazione a settentrionali. Basso Tirreno e Mare di Sicilia poco mosso, mentre il Canale è mosso.

A Palermo cieli in prevalenza poco nuvolosi, salvo addensamenti talora compatti nelle ore centrali della giornata con associate deboli piogge. rasserena in serata. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 23 gradi, la minima di 17 gradi. ll mare è mosso.

Domenica 28 settembre
Un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile e più soleggiato, salvo qualche annuvolamento in più dal pomeriggio. Nello specifico sul litorale tirrenico cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi, ma con nubi in progressivo aumento e deboli piogge dal pomeriggio.

Sul litorale ionico, litorale meridionale, sull'Appennino e zone interne cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio. Venti deboli dai quadranti nord-occidentali in attenuazione. Basso Tirreno da poco mosso a mosso, mentre il Canale e Mare di Sicilia mosso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI