CRONACA

HomeNewsAttualitàCronaca

Sconti sulla Tari, (finalmente) si parte anche a Palermo: come ottenerli e quanto risparmi

Le "bilance intelligenti" sono pronte a entrare in funzione. Si può dare così il via al nuovo sistema di raccolta per ottenere la riduzione del 30% in bolletta. I dettagli

  • 20 maggio 2025

Il loro arrivo era stato annunciato a novembre e, adesso, dopo 6 mesi, c’è la conferma: a fine maggio finalmente entrano in funzione, a Palermo, le “bilance intelligenti” per ottenere uno sconto del 30% in bolletta sulla Tari.

Facciamo riferimento alle riduzioni Tari, approvate dal Consiglio comunale lo scorso 30 aprile. Lo sconto sarà applicato ai cittadini che conferiranno i rifiuti differenziati presso i centri comunali di raccolta presenti in città.

La riduzione prevista è 15 centesimi al chilo di rifiuto consegnato differenziato, con un limite minimo di 10 Kg di rifiuti l'anno. Nel caso di rifiuti ingombranti (materassi, elettrodomestici e mobili) si assume, come peso di riferimento, il valore standard di 10 Kg per ogni unità conferita.

Ma facciamo qualche esempio pratico.

La riduzione massima prevista per nucleo familiare per il 2025 (con la riduzione che, ricordiamo, vedremo applicata nella Tari del prossimo anno), sarà così calcolata: una famiglia con un solo componente avrà un risparmio circa 25 euro all’anno; se il nucleo è composto da due persone, invece, parliamo di circa 43 euro all’anno. Se la famiglia è composta da tre persone, poi, la cifra si aggira intorno ai 53 euro, mentre se da 4 persone, si ha un risparmio di 63 euro.

Passiamo, adesso, ai nuclei familiari più numerosi: in caso di 5 persone, si parla di 75 euro all’anno. Infine, 6 o più componenti, circa 87 euro.

«Durante l’ultima conferenza stampa di Rap, abbiamo avuto la conferma, da parte dell’assessore al Verde Cittadino, Pietro Alongi, che, entro fine maggio, saranno attivate le bilance intelligenti, volute dalla IV Commissione e dal Consiglio Comunale. Anche perché il regolamento è stato già approvato il 30 aprile e, quindi, ci sono tutti i tasselli in ordine per potere partire con la premialità prevista dal regolamento Trai votato dal Consiglio Comunale», spiega il consigliere comunale Antonino Randazzo.

Ma come funzionerà il conferimento? E come avremo lo sconto sulla Tari?

Molto semplice: basterà recarsi in uno dei centri raccolta (sul sito web di Rap la mappa e gli orari dei Ccr presenti in città), con la propria tessera sanitaria. Ci sarà un chip che riconosce il contribuente, verranno pesati i rifiuti differenziati e, in automatico, la bilancia caricherà i chilogrammi nella propria tessera sanitaria.

Lo sconto, sempre al raggiungimento dei 200 chili, lo vedremo direttamente in bolletta. Il tutto grazie ad un sistema informatizzato.

Le bilance intelligenti sono dotate di un video scanner 3D a infrarossi, un lettore per le card (in questo caso, la tessera sanitaria), una stampante per gli scontrini e una bilancia elettronica di precisione. Si tratta di dispositivi e software interfacciati con il Datacenter aziendale e l’Ufficio Tributi del Comune.

Questa, però, non è l’unica premialità che verrà attribuita ai cittadini “virtuosi”. A Palermo, infatti, approda la nuova iniziativa di Rap per incentivare l’utilizzo dei centri comunali di raccolta e porre un freno all’abbandono di ingombranti e rifiuti speciali.

Previste premialità sotto forma di buoni per gli utenti che si recano nei Ccr per un corretto smaltimento dei rifiuti. L’obiettivo di "Dai valore ai tuoi rifiuti: smaltisci e risparmia!" ha (anche) lo scopo di recuperare percentuali di raccolta differenziata.

L’accordo prende le mosse da un appello rivolto dal presidente Rap, Giuseppe Todaro, a tutti gli operatori della grande distribuzione, per una loro adesione ad un percorso di premialità rivolte ai cittadini palermitani. Il primo ad aderire è stato il gruppo Romano, mettendo a disposizione 10.500 buoni per un investimento di 31.500 euro.

Le premialità saranno erogate sotto forma di buoni spesa da dare a chi conferisce correttamente nei centri autorizzati. Ogni coupon avrà un valore di 3 euro (su una spesa di almeno 30 euro) da potere spendere presso gli esercizi commerciali aderenti che, ad oggi, sono 17 punti vendita della catena “Famila” e “Max Supermercati” (In un nostro articolo l'elenco dei punti vendita in cui spenderli).

L’iniziativa è attiva a partire da giovedì 22 maggio.

Il diritto all’erogazione del buono, riservato alle utenze domestiche, in possesso di fidelity card “Mizzica”, verrà maturato nell’ambito di un singolo conferimento giornaliero di ingrombranti al centro raccolta e dovrà essere utilizzato entro l’anno corrente. I rifiuti non conformi saranno esclusi dalla premialità. Il regolamento completo si può consultare sul sito web della Rap.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI