BANDI E OPPORTUNITÀ

HomeBandi e lavoroBandi e opportunità

Siccità, aiuti per 35 milioni agli agricoltori siciliani: il bando, come fare domanda

La somma è così suddivisa: 18 milioni per il comparto agrumicolo, 11 milioni per il comparto dell’olivo e 6 milioni di euro per i comparti del mandorlo e del pistacchio

Balarm
La redazione
  • 25 settembre 2025

Una boccata di ossigeno per le aziende agricole siciliane colpite dalla crisi idrica. L'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) ha reso noto che a fino al 10 ottobre si può già presentare la domanda per il sostegno relativo alla Misura 23 del Psr Sicilia "Sostegno alle imprese della Regione Siciliana colpite da siccità per le coltivazioni ad agrumi, mandorlo, pistacchio e olivo".

La dotazione finanziaria del bando è pari a 35 milioni di euro. La somma è così suddivisa: 18 milioni per il comparto agrumicolo, 11 milioni per il comparto dell’olivo e 6 milioni di euro per i comparti del mandorlo e del pistacchio.

«Il governo Schifani è al fianco delle aziende agricole colpite da siccità con un aiuto concreto. Si tratta di finanziamenti corposi per comparti strategici in grado di dare uno slancio alla nostra economia», afferma l’assessore all’Agricoltura, Luca Sammartino.

Fino al 10 ottobre è possibile presentare domanda ad Agea per il sostegno alle coltivazioni di agrumi, mandorlo, pistacchio e olive colpite dalla siccità dal primo gennaio 2024 e da calo produttivo.

Gli agricoltori potranno presentare la domanda di aiuto automatica sul portale www.sian.it con l’assistenza di un centro autorizzato di assistenza agricola, che utilizza le procedure e la modulistica rilasciata dal Sian (Sistema informativo agricolo nazionale), necessarie alla compilazione delle domande disponibili presso lo stesso Caa (Centro di assistenza agricola).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI