CASTING
Un film sui quartieri di Palermo: si cercano ragazzi (anche senza esperienza), i casting
Il casting è aperto a chi ha voglia di vivere un’esperienza di apprendimento su un set cinematografico, scoprendo come si realizza una produzione per il cinema

Si tratta di un progetto di promozione della crescita sociale e del benessere educativo selezionato da Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Fondazione EOS Edison Orizzonte Sociale.
Il casting è aperto ad adolescenti tra i 15 e i 18 anni che hanno voglia di vivere un’esperienza di apprendimento su un set cinematografico, scoprendo come si realizza una produzione per il cinema.
"Traiettorie Urbane" offrirà l’occasione a un gruppo di giovani di seguire tutte le fasi del processo creativo di un film che racconterà proprio uno dei due assi cittadini sui quali il progetto interviene.
"Il film sarà interamente una loro creazione". A spiegarlo è Ruggero Di Maggio, regista e produttore fra gli altri di "Vendetta: verità, bugie e mafia", docu-serie Netflix e del lungometraggio "The Second Life".
«Daremo loro gli strumenti del racconto, uno degli obiettivi principali di questo film sarà quello di autonarrarsi, questo è il concetto portante che vogliamo portare avanti, non metteremo spinte autoriali personali, i protagonisti e le protagoniste non saranno mai oggetto ma vero soggetto del film.
Non credo sarà difficile trasmettere determinati valori e tips ai partecipanti, i nativi digitali hanno già tutto quello che serve per raccontare - prosegue Di Maggio - manca solo una formazione linguistica audiovisiva.
Uno dei modelli di riferimento sarà "Selfie", il film di Agostino Ferrente dal quale trarremo ispirazione ma nella formazione passeremo in rassegna da Herzog a Wiseman passando per Rosi, autore di Sacro G.R.A., tutti nomi importanti per far comprendere che esistono tantissimi modi per raccontare».
Per partecipare al casting non è richiesta nessuna competenza specifica, ma solo un grande desiderio di raccontare e raccontarsi. Per partecipare basta inviare una mail all’indirizzo partecipa.traiettorieurbane@gmail.com
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel borgo siciliano scavato nella roccia: un luogo dove il tempo sembra essersi fermato
-
ITINERARI E LUOGHI
Da qui si arriva al cuore della Sicilia: la magica spiaggia (doppia) col mare limpido
-
ITINERARI E LUOGHI
Uno splendido isolotto di 200 anime: cosa fare (e vedere) nella più antica delle Eolie
-
ITINERARI E LUOGHI
Il lago trasformato in un'oasi alle porte di Palermo: il luogo (simbolo) compie 100 anni
-
ITINERARI E LUOGHI
La villa dei principi che fondò un quartiere a Palermo: tra due monti e un mare da favola