ITINERARI E LUOGHI
Una vista mozzafiato sullo spettacolo della natura: è il "Punto Trigonometrico" di Sicilia
Vi portiamo su uno dei complessi montuosi che circondano Palermo. Da qui è possibile ammirare un paesaggio mozzafiato che arriva anche oltre Cefalù
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Monte Catalfano si estende su una superficie di circa 300 ettari e per raggiungerlo da Palermo basta percorrere pochi chilometri.
Il complesso montuoso comprende, da ovest ad est, il Monte d’Aspra (Monte Irice, Cozzo San Pietro e Cozzo Tondo), Monte Catalfano (Monte Catalfano e Cavallo di Mezzo) e Monte Città, sede dell’antica città punica di Solunto.
A rendere speciale questo luogo è la vista della quale si può godere.
Il "Punto Trigonometrico Monte Catalfano" regala un bellissimo spettacolo della natura che possiamo vedere grazie a questo video realizzato dal videomaker Michele Ammirata.
Il complesso montuoso comprende, da ovest ad est, il Monte d’Aspra (Monte Irice, Cozzo San Pietro e Cozzo Tondo), Monte Catalfano (Monte Catalfano e Cavallo di Mezzo) e Monte Città, sede dell’antica città punica di Solunto.
A rendere speciale questo luogo è la vista della quale si può godere.
Il "Punto Trigonometrico Monte Catalfano" regala un bellissimo spettacolo della natura che possiamo vedere grazie a questo video realizzato dal videomaker Michele Ammirata.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
DIARI DI VIAGGIO
Zaino in spalla e gira la Sicilia a piedi: le 10 tappe (low cost) della blogger di Firenze