NEWS
-
“Sabato, Domenica e Lunedì”, c’era una volta la famiglia
Cultura L’interno di una cucina con due donne affaccendate si materializza dal nulla sulla scena (forte nella sua semplicità, se...
30 aprile 2004 -
Kill Bill – Vol. 2, Tarantino o il cinema dell’eccesso
Cultura Kill Bill – Vol. 2USA 2004Di Quentin TarantinoCon Uma Thurman, David Carradine, Michael Madsen, Daryl Hannah, Perla Hane...
30 aprile 2004 -
Giovanni Varvaro, “Futurista per caso”
Cultura “Futurista per caso” potrebbe essere definito il pittore palermitano Giovanni Varvaro (1888-1973), se si pensasse in mod...
29 aprile 2004 -
“Oklahoma City”, solo il domandare ci resta
Cultura Un uomo dall’aspetto dolente, l’andatura incerta, il capo chino soverchiato dalle tante domande alle quali non sembra si...
28 aprile 2004 -
“Come anfore per mare”, omaggio a Pablo Neruda
Cultura Ultimo appuntamento a Palermo con la rassegna itinerante di “Teatrando 2004” che chiude i battenti con uno spettacolo di...
28 aprile 2004 -
Tre allegri ragazzi morti e un “gorilla bianco”
Cultura Prima ancora che per il rock ‘n’ roll, i Tre allegri ragazzi morti si riconoscono per i loro volti mascherati. Da dieci...
28 aprile 2004 -
“Sabato, Domenica e Lunedì”, situazioni tragicomiche al Biondo
Cultura Una tragicomeddia domestica firmata da Edoardo De Filippo è il nuovo spettacolo proposto dal Teatro Stabile Biondo di Pa...
26 aprile 2004 -
Il Palermo vince a Verona e la città si colora di rosanero
Attualità Dopo un paio di settimane di pausa “forzata” torna la rubrica dedicata al “sogno rosanero”; un sogno sempre più bello e...
26 aprile 2004 -
Facciamolo a Broadway a ritmo di jazz
Cultura Le atmosfere di una New York anni ’30 e di una colonna sonora da sogno sono gli ingredienti della commedia musicale orig...
26 aprile 2004 -
Terra, un disco tributo alla Sicilia
Cultura Mario Incudine, giovane attore e cabarettista ennese visto recentemente in TV nel programma “La sai l’ultima?”, si prese...
26 aprile 2004 -
Stefano Bollani, simpatia e talento al piano
Cultura Divertente, entusiasmante, inebriante, stupefacente questo e tanto altro ancora, è stato il concerto che ha trasformato...
26 aprile 2004 -
Amici della musica: bilanci e anteprime
Cultura E’ momento di bilancio della stagione in corso e di anteprime su quella del prossimo anno per gli Amici della musica che...
26 aprile 2004 -
“Il suicidio del Samurai”: intervista ai Verdena
Cultura Prima di tutto vorrei in parte sfatare certi miti sullo snobismo dei Verdena giunto a me da fonti che ora non vi sto a s...
25 aprile 2004 -
John Scofield, jazz-funk al Metropolitan
Cultura Capace di arricchire con pregevoli interventi le combinazioni in cui viene chiamato a suonare da sideman e di tenere la...
25 aprile 2004 -
I “fatti sonori” di Buccino per il “Suono dei Soli”
Cultura La rassegna il “Suono dei Soli”, organizzata dall’Associazione Curva Minore di Palermo si chiude all’insegna del vero sp...
25 aprile 2004 -
La vita secondo Anton Čechov e Lev Dodin
Cultura Resterà in scena fino a domenica 25 aprile lo spettacolo recitato interamente in lingua russa (con sopratitoli in italia...
24 aprile 2004 -
“Romeo e Giulietta”, un amore immortale
Cultura Lei è la Giulietta per eccellenza, lui il Romeo di cui tutte le ragazze vorrebbero innamorarsi: Alessandra Ferri e Rober...
23 aprile 2004 -
Ricordando la Liberazione
Cultura Tanti artisti al Giardino Inglese la sera del 24 aprile per festeggiare i 59 anni della liberazione dall’occupazione naz...
23 aprile 2004 -
Bis di Quartetti all’Open Music Club
Cultura All’Open Music Club non si fa in tempo a digerire un bel concerto jazz che subito si ripresenta un'altra performance da...
23 aprile 2004 -
Battisti, “Anima latina” secondo gli Xantaria
Cultura Un omaggio davvero particolare quello che gli Xantaria in collaborazione con la Compagnia delle Vigne dedicheranno a Luc...
23 aprile 2004 -
“La Notte dei Mille Racconti” seleziona 50 opere
Cultura Scade il 15 giugno 2004 il bando per partecipare alla seconda edizione de “La notte dei mille racconti/fare il racconto”...
22 aprile 2004 -
Un classico dai toni moderni
Cultura Un classico di Georges Feydeau sarà di scena giovedì 22 aprile alle ore 21 al teatro Lelio di Palermo (via Antonio Furit...
22 aprile 2004 -
La realtà del sacrificio di Cristo
Cultura La Passione di Cristo (The Passion of the Christ)USA/ITA 2003Di Mel GibsonCon James Caviezel (Gesù), Maia Morgenstern (M...
22 aprile 2004 -
Un dramma borghese tradizionale ai Cantieri
Cultura Il grande teatro di Pirandello torna ai Cantieri culturali alla Zisa di Palermo con il dramma “Non si sa come”, dal 23 a...
22 aprile 2004 -
“Oklahoma City”, quando la coscienza vaga nei suoi abissi
Cultura In un racconto visionario il vagare di una coscienza persa nei suoi abissi. E’ “Oklahoma City (secondo Kafka)” progetto...
22 aprile 2004