Dai greci ai francesi: "Lo Scordabolario" di Salvo Piparo e le parole delle dominazioni
È il vocabolario delle parole palermitane dimenticate: in questo appuntamento Salvo Piparo dedica lo "Scordabolario" alle parole nate dalle dominazioni
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Arabi, greci, francesi, spagnoli: Palermo è stata la casa di diverse popolazioni che hanno contaminato la nostra cultura con la loro lingua parlata (e non solo).
Parole come "Arrassati", "Ucciardone", "Buatta", "Catamiati", "Scatò" oltre alle tante altre conosciute e a tantissime altre tutte da scoprire in questo appuntamento con lo Scordabolario: il vocabolario delle parole palermitane scordate.
Il cantastorie Salvo Piparo torna a far sorridere con una istruttiva ed esilarante panoramica dei termini in disuso, in uso, tradizionali e di cui si è persa l'rorigine, con un po' di nostalgia.
Parole come "Arrassati", "Ucciardone", "Buatta", "Catamiati", "Scatò" oltre alle tante altre conosciute e a tantissime altre tutte da scoprire in questo appuntamento con lo Scordabolario: il vocabolario delle parole palermitane scordate.
Il cantastorie Salvo Piparo torna a far sorridere con una istruttiva ed esilarante panoramica dei termini in disuso, in uso, tradizionali e di cui si è persa l'rorigine, con un po' di nostalgia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Dove mangiare a Palermo per Malgioglio e Bastianich: che ci fa qui la "strana coppia"
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Palermo "vince" contro la droga: il video di una scuola arriva primo in Italia