"Happy Ballarò": i balli e l'amore di chi vive il mercato
Un video curato e ideato dalla cooperativa turistica Terradamare, che ci racconta le persone e il mercato di Ballarò: la bellezza quotidiana della borgata palermitana
Oltre all'illegalità, oltre al dolore di un quartiere straziato dalla povertà: "Happy Ballarò", il video presentato a novembre all'Istituto Nuccio e curato dalla cooperativa Terradamare, ci racconta le sfumature di luoghi e persone che ogni giorno vivono tra il mercato e le sue strade.
Un mercato che è casa di coloro che nel video ballano e cantano, un mercato che oltre ai sequestri e agli arresti vede andare avanti il commercio, il sacrificio, i tentativi di fare crescere il quartiere nel modo più sano possibile, tra multiculturalità e impegno.
Marco, Francesco, Eleonora, Rosi, Simona, Filippo, Claudio, Salvo, Frine, Costanza, Rosemary, Tommaso, Don Enzo, Don Sam, Don Francesco, Luigi, Giovanna, Dario, Salvo, Cinzia, Anna, Giandomenico, Suor Rosemary, Giovannella, Annamaria, Noemi, Fra Vincenzo, Gionny, Rosamaria: questi sono i nomi dei protagonisti del video, che ci fanno scoprire una Ballarò diversa, da amare, da rispettare, da vivere.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non ci sono dubbi, Palermo dall'alto è tutta un'altra storia: così non l'hai mai vista
-
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che in Sicilia la cantava Rosa Balistreri: chi conosce "Vitti na bedda"