La versione 3.0 di "Aggiungi un Posto a Tavola": si ride al Re Mida di Palermo
Orazio Bottiglieri, Ciro Chimento, Elena Sparacino, Giuseppe Passarello, Eleonora Randazzo e Valentina Franzone
Un megalomane regista decide di mettere in scena la versione 3.0 di "Aggiungi un Posto a Tavola", famosa opera di Garinei e Giovannini, ma la fantomatica produzione manda degli pseudo attori che non sono tali: un disoccupato, una donna in semi libertà, un nipote di un onorevole e una ex youtuber.
"Povero Garinei", la nuova commedia di Orazio Bottiglieri, torna in scena e arriva sul palco del Re Mida - Casa Cultura di Palermo sabato 22 novembre, alle 21.15, e domenica 23 novembre alle 18.00.
Tutto risulta molto comico e goffo, con una segretaria di produzione appassionata di pasta in bianco, sino ad un finale che emozionerà lo spettatore.
Sul palco con Orazio Bottiglieri, Ciro Chimento, Elena Sparacino, Giuseppe Passarello, Eleonora Randazzo e Valentina Franzone, tecnico audio e luci Grazia Bottiglieri.
Per info e prenotazioni biglietti chiamare il numero 392 6393204.
"Povero Garinei", la nuova commedia di Orazio Bottiglieri, torna in scena e arriva sul palco del Re Mida - Casa Cultura di Palermo sabato 22 novembre, alle 21.15, e domenica 23 novembre alle 18.00.
Tutto risulta molto comico e goffo, con una segretaria di produzione appassionata di pasta in bianco, sino ad un finale che emozionerà lo spettatore.
Sul palco con Orazio Bottiglieri, Ciro Chimento, Elena Sparacino, Giuseppe Passarello, Eleonora Randazzo e Valentina Franzone, tecnico audio e luci Grazia Bottiglieri.
Per info e prenotazioni biglietti chiamare il numero 392 6393204.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
35.966 letture 817 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.923 letture 84 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.343 letture 3 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




