Sicilia "tesoro moribondo": un appello in nome dell'arte
Mancano i fondi e a risentirne sono, sempre più spesso, arte e turismo: arriva da Andrea Camilleri e Pietrangelo Buttafuoco un appello per salvare i tesori siciliani
È sempre la stessa storia: ogni anno, per le festività ma anche in estate, giungono alle nostre orecchie notizie che raccontano di amministrazioni comunali costrette a "prendere l'arte e metterla da parte".
Prende piede proprio da queste considerazioni, il duro J'accuse di Andrea Camilleri e Pietrangelo Buttafuoco, contro lo Statuto Speciale vigente in Sicilia che, anziché apportare benefici e far rinascere l'Isola, si è rivelato distruttore. Tutti noi lo ricordiamo, non è passato poi così tanto tempo dallo scandalo degli infopoint di Palermo, da poco inaugurati e già chiusi nei weekend.
Ma c'è di più: la minaccia "ammazza-arte" è tornata a farsi sentire ancora, una volta ufficializzata la notizia della chiusura di musei e siti per il weekend della Pasqua.
Arte e turismo quindi verrebbero sempre sacrificati a causa della mancanza di fondi. Perché? Se lo chiedono, come tanti, Andrea Camilleri e Pietrangelo Buttafuoco che, rivolgendosi al Ministro dei beni culturali Dario Franceschini, scrivono nero su bianco un appello accorato.
La situazione che si sta profilando in Sicilia è attualmente disastrosa e, con un degrado che non è solo imputabile alla scarsità dei bilanci, rischia di peggiorare di giorno in giorno - ammoniscono.
L’appello ha già raccolto tante firme da parte di imprenditori, artisti, produttori, operatori turistici, intellettuali, attori e registi. La lettera è già stata accolto e fatta propria da Lello Analfino, Emma Dante, Salvo Ficarra e Valentino Picone.
Non mancano poi le firme di operatori turistici, tra cui: Ivan Artolli (direttore Verdura Resort di Sciacca), Giusi Macchiarella (operatrice turistica), Antonio Rallo (amministratore delegato dei vini Donnafugata) e Mario Bevacqua (Federazione mondiale associazione agenzie di viaggio).
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.792 di Salvatore Di Chiara -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.504 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




