FOOD & WINE

HomeNewsFood & Wine

Tortino al cioccolato di Modica con cuore caldo

La prima ricetta della nuova rubrica B/CHEF è un "Tortino al cioccolato di Modica con cuore caldo", un ottimo dolce dal sapore originale e persistente

  • 14 gennaio 2013

Tortino con cuore caldo al cioccolato di Modica

E alla fine ho scelto di iniziare questa rubrica così come ho iniziato la mia avventura "La Prova del Cuoco": presentando il Tortino al cioccolato di Modica con cuore caldo. Questo piatto un po' mi rappresenta: un gigante buono con il cuore caldo e tenero; è ottimo per concludere una cenetta romantica o una serata passata in compagnia degli amici più cari.

L’ingrediente-principe è, naturalmente, il cioccolato di Modica. A prima vista forse si presenta un po' bruttino, di colore scuro con riflessi bruni, con un aspetto grezzo (dovuto ai granuli di zucchero che caratterizzano un gusto persistente, vellutato e prepotente, diverso dagli altri tipi di cioccolato, rendendolo originale e quindi unico nel suo genere), ma è certo che il sapore non vi deluderà.

Ingredienti per 4 persone

Per il tortino:
Cioccolato di Modica 100 gr.
Farina “00” 100 gr.
Cacao amaro in polvere 100 gr.
Zucchero 50 gr.
Lievito per dolci ½ bustina
Latte 40 ml
Burro 25 gr.
Cannella in polvere q.b.

Per la crema inglese al pistacchio:
Latte 150 ml.
Tuorli d'uovo 2
Pistacchi sgusciati 65 gr.
Zucchero 50 gr.

Procedimento Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato di Modica e aggiungere lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo; versate il tutto una ciotola insieme alla farina, il cacao, il lievito, il latte e la cannella (al posto della cannella si può usare o la vaniglia o, se si vuole rendere il tutto un po’ più “piccante” un pizzico di peperoncino). Nel frattempo imburrate degli stampini in alluminio e spolverateli o con della farina o con dello zucchero di canna. Cuocete il tutto in forno a 180° per 13 minuti (valutate la cottura dal profumo e dall’aspetto).

Per la Crema inglese, montate i 2 tuorli con lo zucchero, mettete il latte in un pentolino e portatelo quasi a ebollizione (senza mai farlo bollire altrimenti la crema non monta), unite le uova e i pistacchi precedentemente tritati e tenete tutto a fuoco molto dolce fino ad ottenere la consistenza desiderata della crema. Impiattate il tutto, spolverate il tortino con lo zucchero a velo grattugiate sopra delle scorzette di arance non trattate. Servite il tortino ancora caldo.

Buon appetito!
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.