50 anni di "Arancia Meccanica": il film (doppiato e in lingua originale) al Rouge et Noir
50 anni e non sentirli. "Arancia meccanica" (A Clockwork Orange, 1972) capolavoro di Stanley Kubrick, tratto dall’omonimo romanzo di Anthony Burgess, ritorna in sala dopo mezzo secolo esatto dalla sua "scandalosa" e rivoluzionaria uscita sul grande schermo, in versione restaurata.
Un anniversario da festeggiare cogliendo al volo l’occasione di rivedere, lunedì 29 novembre al Supercineclub del Rouge et Noir di Palermo, uno dei film più celebri e celebrati di ogni tempo, candidato a quattro Premi Oscar nel 1972 (miglior film, regia, sceneggiatura non originale e montaggio).
Per l'occasione è in programma un duplice appuntamento sempre per lo stesso giorno: alle ore 18.00 la versione doppiata in italiano e alle ore 21.00 in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Ambientata in una Londra conturbante e distopica di un futuro indefinito, la pellicola segue le spericolate vicende dell’eccentrico Alex DeLarge (nell'iconica interpretazione di Malcolm McDowell) e della sua banda criminale dei Drughi, che trascorrono il proprio tempo libero tra scorribande, sesso e violenza.
Indimenticabile la scena della gang in azione sulle note del coro della Nona sinfonia di Beethoven.
Un anniversario da festeggiare cogliendo al volo l’occasione di rivedere, lunedì 29 novembre al Supercineclub del Rouge et Noir di Palermo, uno dei film più celebri e celebrati di ogni tempo, candidato a quattro Premi Oscar nel 1972 (miglior film, regia, sceneggiatura non originale e montaggio).
Per l'occasione è in programma un duplice appuntamento sempre per lo stesso giorno: alle ore 18.00 la versione doppiata in italiano e alle ore 21.00 in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Ambientata in una Londra conturbante e distopica di un futuro indefinito, la pellicola segue le spericolate vicende dell’eccentrico Alex DeLarge (nell'iconica interpretazione di Malcolm McDowell) e della sua banda criminale dei Drughi, che trascorrono il proprio tempo libero tra scorribande, sesso e violenza.
Indimenticabile la scena della gang in azione sulle note del coro della Nona sinfonia di Beethoven.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera