A Gratteri il "Festival di Musica Antica": i concerti e gli spettacoli in programma nel borgo madonita

Elisa Barucchieri della compagnia Res Extensa e l'ensemble I Ferrabosco (foto di Giovanna Cavallo)
Quattro appuntamenti con nomi d'eccezione del panorama internazionale della musica antica, in programma dal 24 agosto al 5 settembre, alle 21.00, nell'atrio di Piazza Monumento.
«La scelta culturale che sta alla base dell'iniziativa è quella di coniugare musica di qualità e promozione del territorio, attraverso un percorso che offre l'opportunità di ascoltare ed apprezzare alcune tra le più belle partiture di musica antica e di conoscere e riscoprire luoghi storici e suggestivi del parco delle Madonie», spiegano Cinzia Guarino, presidente dell’associazione MusicaMente di Palermo e Paolo Rigano, direttore artistico della manifestazione.
IL PROGRAMMA
Martedì 24 agosto
Spettacolo Dancing Bass - danzare il basso, organizzato in collaborazione con Puglia Sounds.
La ballerina Elisa Barucchieri della compagnia Res Extensa danza insieme all'ensemble I Ferrabosco, composto da Vanni Rota al violino, Luciana Elizondo e Gioacchino De Padova alla viola da gamba, Giuseppe Petrella alla chitarra barocca e Silvio Natoli alla tiorba.
Martedì 31 agosto
Concerto Europa Barocca. I gusti riuniti
Il concerto dell’ensemble Festa Rustica, composto dal flautista Giorgio Matteoli, dall’oboista Fabio D’Onofrio, da Maurizio Salemi al violoncello barocco e Luca Ambrosio al clavicembalo, prevede un programma che ruoterà attorno alle musiche di Jacques-Christophe Naudot, Domenico Scarlatti, Georg Philipp Telemann Francesco Geminiani e Antonio Vivaldi.
Mercoledì 1 settembre
Concerto Caratteri e visioni
Il concerto con Tiziano Bagnati alla tiorba e Paolo Rigano alla chitarra barocca prevede una serie di composizioni che esaltano le caratteristiche sonore di questi strumenti con musiche di Kapsberger, Foscarini, Corbetta, Sanz, Falconieri, e Stradella.
Tiziano Bagnati, liutista dell’Accademia Bizantina, sarà ospite al Festival di Musica Antica di Gratteri dopo il prestigioso traguardo del premio Gramophone Awards 2021.
Domenica 5 settembre
Concerto Canti ed Incanti
Il festival si conclude con il concerto dell’Arianna Art Ensemble insieme al cornettista di fama internazionale Andrea Inghisciano.
Comporranno l’Arianna Art Ensemble, Alessandro Nasello al flauto dolce e dulciane, Paolo Rigano all’arciliuto e alla chitarra barocca, Marco Lo Cicero al violone e Cinzia Guarino all’organo e clavicembalo. “Canti e Incanti” è un viaggio nel mondo musicale italiano tra il ‘500, il ‘600 e la nascita del Recitar Cantando.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano