A Mondello una gara di nuoto spettacolare: "Dominate The Water" con Paltrinieri

Gregorio Paltrinieri a Mondello per "Dominate the Water"
Sabato 13 e domenica 14 settembre centinaia di atleti si sfideranno in gare valevoli per il calendario federale. Il tridente di Dominate The Water torna per il suo terzo anno, sabato 13 e domenica 14 settembre, a Mondello, per esaltare lo specchio di mare azzurro antistante lo storico stabilimento del Charleston, con centinaia di atleti provenienti da tutta l’Italia, richiamati dalla passione per il nuoto e dalla presenza dell’ambassador, Gregorio Paltrinieri, atleta olimpico e campione del mondo.
La novità di quest’anno è che le gare di Dominate the Water, supportate dal Comune di Palermo e da Città Metropolitana, diventano a tutti gli effetti gare federali e saranno organizzate da Asd Olympia del presidente Enrico lo Verde. Le gare di nuoto in acque libere di Dominate The Water sono la 3 km, sabato, e il Miglio Marino, domenica e sono valide per il Granprix2025.
Partiranno alle 10.30, mentre il Village, invece, è aperto a tutti, dalle 8.30 del mattino fino alle premiazioni delle 13.30 circa. La gara di domenica sarà dedicata alla memoria dell’architetto Sebastiano “Iano” Monaco, figura storica e amatissima dello sport siciliano, pioniere e promotore di discipline acquatiche che hanno segnato la storia sportiva della città e della regione. Sono al momento oltre 200 i nuotatori che saranno al via e circa una ventina le società ‘extra siciliane’ iscritte alla competizione.
Fra i nuotatori giovani spiccano le presenze di Federica Sirchia e Gaia Piccione, che proveranno a difendere i loro titoli conquistati nella scorsa edizione rispettivamente nella 3 km e nel Miglio e Simone Capostagno, vincitore di entrambe le distanze. Fra i master sarà presente la plurititolata campionessa italiana in vasca, Giulia Noera, che si cimenterà in una gara a mare.
«Essere a Mondello per il terzo anno consecutivo significa tornare in un luogo che ha sempre risposto con entusiasmo e partecipazione straordinaria. – dice Gregorio Paltrinieri- Questa tappa è ormai un punto fermo, capace di richiamare atleti, appassionati e cittadini che vivono insieme a noi il fascino del nuoto in acque libere.
Un ringraziamento va al sindaco e alla città per l’accoglienza e il sostegno: è bello sentire che Palermo ci considera parte della sua estate sportiva. Qui non celebriamo soltanto lo sport, ma anche l’attenzione al mare e alla sua tutela: ogni bracciata è un richiamo alla sostenibilità e alla necessità di proteggere il nostro ambiente. Ritrovare questo spirito ogni anno - conclude il campione olimpico - rende la tappa ancora più speciale e ci dà la spinta per proseguire il percorso».
La novità di quest’anno è che le gare di Dominate the Water, supportate dal Comune di Palermo e da Città Metropolitana, diventano a tutti gli effetti gare federali e saranno organizzate da Asd Olympia del presidente Enrico lo Verde. Le gare di nuoto in acque libere di Dominate The Water sono la 3 km, sabato, e il Miglio Marino, domenica e sono valide per il Granprix2025.
Partiranno alle 10.30, mentre il Village, invece, è aperto a tutti, dalle 8.30 del mattino fino alle premiazioni delle 13.30 circa. La gara di domenica sarà dedicata alla memoria dell’architetto Sebastiano “Iano” Monaco, figura storica e amatissima dello sport siciliano, pioniere e promotore di discipline acquatiche che hanno segnato la storia sportiva della città e della regione. Sono al momento oltre 200 i nuotatori che saranno al via e circa una ventina le società ‘extra siciliane’ iscritte alla competizione.
Fra i nuotatori giovani spiccano le presenze di Federica Sirchia e Gaia Piccione, che proveranno a difendere i loro titoli conquistati nella scorsa edizione rispettivamente nella 3 km e nel Miglio e Simone Capostagno, vincitore di entrambe le distanze. Fra i master sarà presente la plurititolata campionessa italiana in vasca, Giulia Noera, che si cimenterà in una gara a mare.
«Essere a Mondello per il terzo anno consecutivo significa tornare in un luogo che ha sempre risposto con entusiasmo e partecipazione straordinaria. – dice Gregorio Paltrinieri- Questa tappa è ormai un punto fermo, capace di richiamare atleti, appassionati e cittadini che vivono insieme a noi il fascino del nuoto in acque libere.
Un ringraziamento va al sindaco e alla città per l’accoglienza e il sostegno: è bello sentire che Palermo ci considera parte della sua estate sportiva. Qui non celebriamo soltanto lo sport, ma anche l’attenzione al mare e alla sua tutela: ogni bracciata è un richiamo alla sostenibilità e alla necessità di proteggere il nostro ambiente. Ritrovare questo spirito ogni anno - conclude il campione olimpico - rende la tappa ancora più speciale e ci dà la spinta per proseguire il percorso».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret