A Palermo c'è "Tournedos alla Rossini": lo spettacolo va in scena al Teatro Massimo
Ci troviamo in una villa nei dintorni di Parigi nel 1861. Da più di trent’anni il vecchio Rossini, il compositore più ricco e famoso del mondo, si rifiuta di scrivere opere e passa il suo tempo lontano dalle luci della ribalta, strimpellando il pianoforte e cucinando per i suoi amici.
Riuscirà un giovane e ambizioso giornalista a costringerlo a svelare il suo mistero? Il testo, basato sulle lettere di Rossini, nonché biografie, ricordi e articoli di giornale dell’epoca, è interpretato da due attori e da quattro cantanti chiamati a dare vita a due importanti artisti lirici realmente esistiti: Adelina Patti e Antonio Tamburini.
1 DICEMBRE
10:00
Per le scuole
1 DICEMBRE
11:30
Per le scuole
2 DICEMBRE
17:00
Per le famiglie
3 DICEMBRE
17:00
Per le famiglie
5 DICEMBRE
10:00
Per le scuole
5 DICEMBRE
11:30
Per le scuole
6 DICEMBRE
10:00
Per le scuole
6 DICEMBRE
11:30
Per le scuole
7 DICEMBRE
10:00
Per le scuole
7 DICEMBRE
11:30
Per le scuole
9 DICEMBRE
17:00
Per le famiglie
10 DICEMBRE
17:00
Per le famiglie
12 DICEMBRE
10:00
Per le scuole
12 DICEMBRE
11:30
Per le scuole
13 DICEMBRE
10:00
Per le scuole
13 DICEMBRE
11:30
Per le scuole
14 DICEMBRE
10:00
Per le scuole
14 DICEMBRE
11:30
Per le scuole
15 DICEMBRE
10:00
Per le scuole
15 DICEMBRE
11:30
Per le scuole
16 DICEMBRE
16:30
Per le famiglie
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes