A tu per tu con enologi, produttori e cantine siciliane: la Vendemmia fa tappa a Sanlorenzo Mercato

Uva da vino al Sanlorenzo Mercato
Uno dei più antichi e fascinosi rituali annuali, un vero e proprio evento di lavoro e condivisione sociale del territorio: la vendemmia fa tappa a Sanlorenzo Mercato per una due giorni a tu per tu con enologi, produttori e rappresentanti di una selezione di cantine siciliane.
Appuntamento sabato 5 e domenica 6 ottobre - a ingresso gratuito - per degustare le bottiglie di cinque tra le migliori cantine siciliane con uno speciale carnet di assaggi, e per confrontarsi direttamente con i produttori alla scoperta di un processo dall’alto valore storico e antropologico come la vendemmia.
Protagoniste le cantine Colomba Bianca, Fina, Firriato, Mandrarossa e Tenute Orestiadi, ciascuna con una postazione dedicata in cui potranno illustrare tutte le peculiarità dei vini in degustazione e le caratteristiche della vendemmia.
Con uno speciale ticket di 10 euro sarà possibile degustare cinque vini tra bianchi, rossi e rosati, passando di cantina in cantina e dialogando direttamente con i loro protagonisti. In abbinamento al vino si potrà scegliere tra un coppo di fritti della Friggitoria, con il meglio dello street food siciliano, oppure un coppo della Salumeria, con un mix di salumi e formaggi freschi siciliani.
Ma la due giorni è anche occasione di “studio” con gli appuntamenti "Un brindisi con…": sia sabato (dalle 19.30 alle 20) che domenica (dalle 12.30 alle 13 e dalle 19.30 alle 20) si potrà partecipare gratuitamente agli incontri dedicati al mondo del vino, tra aneddoti e curiosità, a confronto diretto con enologi e sommelier di Tenute Orestiadi, Fina e Mandrarossa (max 20 partecipanti).
E se di vino si parla, l'evento di questo weekend è anche un'occasione per assistere alla presentazione in anteprima di "Wine Factor", il talent del Mercato dedicato al vino che a partire da novembre vedrà sfidarsi 20 concorrenti.
In occasione dell'evento sarà possibile candidarsi alla nuova edizione del contest, un gioco speciale e divertente per imparare a conoscere e distinguere vitigni e vini, scoprire come degustarli, imparare a comprenderne le tecniche di invecchiamento e affinamento, ma anche mettere alla prova le proprie conoscenze, in un confronto aperto e diretto con alcune tra le migliori cantine siciliane.
Ad arricchire la vendemmia al Mercato due appuntamenti dedicati alla musica: sabato 5 ottobre a partire dalle 22 la musica live dei Folk in Duo, per un viaggio musicale attraverso le terre del sud Italia tra tarantelle, tammurriate, pizziche; domenica 6 ottobre a partire dalle 17, invece, un nuovo appuntamento del lab-talent "Ciao mamma, oggi suono al Mercato" organizzato da Claudio Terzo con Patridà Records e Rock10elode.
Appuntamento sabato 5 e domenica 6 ottobre - a ingresso gratuito - per degustare le bottiglie di cinque tra le migliori cantine siciliane con uno speciale carnet di assaggi, e per confrontarsi direttamente con i produttori alla scoperta di un processo dall’alto valore storico e antropologico come la vendemmia.
Protagoniste le cantine Colomba Bianca, Fina, Firriato, Mandrarossa e Tenute Orestiadi, ciascuna con una postazione dedicata in cui potranno illustrare tutte le peculiarità dei vini in degustazione e le caratteristiche della vendemmia.
Con uno speciale ticket di 10 euro sarà possibile degustare cinque vini tra bianchi, rossi e rosati, passando di cantina in cantina e dialogando direttamente con i loro protagonisti. In abbinamento al vino si potrà scegliere tra un coppo di fritti della Friggitoria, con il meglio dello street food siciliano, oppure un coppo della Salumeria, con un mix di salumi e formaggi freschi siciliani.
Ma la due giorni è anche occasione di “studio” con gli appuntamenti "Un brindisi con…": sia sabato (dalle 19.30 alle 20) che domenica (dalle 12.30 alle 13 e dalle 19.30 alle 20) si potrà partecipare gratuitamente agli incontri dedicati al mondo del vino, tra aneddoti e curiosità, a confronto diretto con enologi e sommelier di Tenute Orestiadi, Fina e Mandrarossa (max 20 partecipanti).
E se di vino si parla, l'evento di questo weekend è anche un'occasione per assistere alla presentazione in anteprima di "Wine Factor", il talent del Mercato dedicato al vino che a partire da novembre vedrà sfidarsi 20 concorrenti.
In occasione dell'evento sarà possibile candidarsi alla nuova edizione del contest, un gioco speciale e divertente per imparare a conoscere e distinguere vitigni e vini, scoprire come degustarli, imparare a comprenderne le tecniche di invecchiamento e affinamento, ma anche mettere alla prova le proprie conoscenze, in un confronto aperto e diretto con alcune tra le migliori cantine siciliane.
Ad arricchire la vendemmia al Mercato due appuntamenti dedicati alla musica: sabato 5 ottobre a partire dalle 22 la musica live dei Folk in Duo, per un viaggio musicale attraverso le terre del sud Italia tra tarantelle, tammurriate, pizziche; domenica 6 ottobre a partire dalle 17, invece, un nuovo appuntamento del lab-talent "Ciao mamma, oggi suono al Mercato" organizzato da Claudio Terzo con Patridà Records e Rock10elode.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi