"Ai confini della galassia": i segreti del sistema solare al centro commerciale Forum

Un'opera della mostra "Ai confini della Galassia"
"Ai confini della galassia" è il titolo della mostra che, da venerdì 22 settembre a domenica 8 ottobre, si può visitare al Centro commerciale Forum Palermo.
L’allestimento, in piazza Fashion (ingresso lato Uci), con razzi spaziali, astronavi, ufo, pianeti sospesi sul soffitto del Centro commerciale, astronauti con le loro tute e alieni di vari colori, permetterà, ad adulti e bambini, di compiere un viaggio immaginario nello spazio per scoprire le curiosità e i segreti che regolano il sistema solare, da sempre al centro di interesse e di esplorazione di scienza, letteratura e cinema.
La mostra composta da oggetti e figure gonfiabili, da totem e pannelli informativi racconterà in maniera minuziosa l’affascinante mondo dello spazio attraverso lo studio e il lavoro che svolgono gli astronauti.
A impreziosire l’esposizione anche un visore virtuale che offrirà al pubblico la possibilità di immergersi in una dimensione unica, come ad esempio occupare il posto di comando di una nave spaziale o di provare l’emozione di navigare nell’etere come un vero cosmonauta per poi effettuare uno sbarco sulla Luna.
La mostra, visitabile gratuitamente, diventa così l’occasione per far conoscere e apprezzare ai più piccoli l’immensa ricchezza che governa i corpi celesti e di portarli a riflettere, con la collaborazione degli insegnanti, sul rispetto per tutto ciò che circonda il pianeta e l’ambiente. Info: la mostra è aperta tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle ore 9.00 alle 21.00.
Nel pomeriggio e nel fine settimana (sia mattina che pomeriggio) ad illustrare "Ai confini della galassia" un servizio hostess. Adulti e bambini sono accompagnati alla scoperta del percorso espositivo.
Per chi vuole raggiungere Forum Palermo con un mezzo pubblico e a basso impatto ambientale può utilizzare la linea 1 del tram cittadino che parte dalla Stazione Centrale e raggiunge Roccella, la fermata si trova all’interno del parcheggio del Centro commerciale.
L’allestimento, in piazza Fashion (ingresso lato Uci), con razzi spaziali, astronavi, ufo, pianeti sospesi sul soffitto del Centro commerciale, astronauti con le loro tute e alieni di vari colori, permetterà, ad adulti e bambini, di compiere un viaggio immaginario nello spazio per scoprire le curiosità e i segreti che regolano il sistema solare, da sempre al centro di interesse e di esplorazione di scienza, letteratura e cinema.
La mostra composta da oggetti e figure gonfiabili, da totem e pannelli informativi racconterà in maniera minuziosa l’affascinante mondo dello spazio attraverso lo studio e il lavoro che svolgono gli astronauti.
A impreziosire l’esposizione anche un visore virtuale che offrirà al pubblico la possibilità di immergersi in una dimensione unica, come ad esempio occupare il posto di comando di una nave spaziale o di provare l’emozione di navigare nell’etere come un vero cosmonauta per poi effettuare uno sbarco sulla Luna.
Adv
"Ai confini della galassia" è un progetto, colorato e accattivante, voluto da Forum Palermo, per celebrare l’apertura del nuovo anno scolastico, un modo per legare il divertimento alla didattica, sono infatti numerose le scuole del territorio che hanno aderito all’iniziativa.La mostra, visitabile gratuitamente, diventa così l’occasione per far conoscere e apprezzare ai più piccoli l’immensa ricchezza che governa i corpi celesti e di portarli a riflettere, con la collaborazione degli insegnanti, sul rispetto per tutto ciò che circonda il pianeta e l’ambiente. Info: la mostra è aperta tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle ore 9.00 alle 21.00.
Nel pomeriggio e nel fine settimana (sia mattina che pomeriggio) ad illustrare "Ai confini della galassia" un servizio hostess. Adulti e bambini sono accompagnati alla scoperta del percorso espositivo.
Per chi vuole raggiungere Forum Palermo con un mezzo pubblico e a basso impatto ambientale può utilizzare la linea 1 del tram cittadino che parte dalla Stazione Centrale e raggiunge Roccella, la fermata si trova all’interno del parcheggio del Centro commerciale.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 7 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024La street art di Banksy invade Palermo: una speciale "immersione" a Palazzo Trinacria
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Dal 12 ottobre al 21 dicembre 2023"Sicilian Music Wave" a Palermo: musica da camera e concerti nelle chiese della Kalsa