"Al largo di Itaca": a Monreale la mostra-convegno su arte, miti e narrazioni del femminile

Un'opera della mostra "Al largo di Itaca" di Ilaria Caputo
In occasione della Giornata internazionale contro della violenza contro le donne, giovedì 25 novembre nella Sala Novelli del Complesso Monumentale Guglielmo II di Monreale, si svolge la mostra pittorica "Al largo di Itaca: arte, miti e narrazioni del femminile" della pittrice e scultrice Ilaria Caputo, visitabile fino al 3 dicembre.
La mostra viene inaugurata in seguito ad un convegno, previsto per le 16.30 nella Sala Giaconia. L'evento si propone di analizzare la visione della donna nel mito attraverso un percorso visivo e diverse prospettive teorico-pratiche, quali la filosofia, la psicologia, la storia dell’arte e il diritto.
Questo progetto vuole dare visione e voce differente al discorso della violenza contro le donne, sia analizzando come alcuni schemi patriarcali siano ben presenti nel mito (e quindi nella società nel suo insieme) sia trasponendo tale discorso alla quotidianità. È, infatti, molto semplice che le donne si trovino coinvolte in situazioni scomode senza neppure rendersene conto.
La mostra viene inaugurata in seguito ad un convegno, previsto per le 16.30 nella Sala Giaconia. L'evento si propone di analizzare la visione della donna nel mito attraverso un percorso visivo e diverse prospettive teorico-pratiche, quali la filosofia, la psicologia, la storia dell’arte e il diritto.
Questo progetto vuole dare visione e voce differente al discorso della violenza contro le donne, sia analizzando come alcuni schemi patriarcali siano ben presenti nel mito (e quindi nella società nel suo insieme) sia trasponendo tale discorso alla quotidianità. È, infatti, molto semplice che le donne si trovino coinvolte in situazioni scomode senza neppure rendersene conto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri