Al Teatro Atlante l'incontro aperto con lo storico gruppo di teatro di strada "Due mondi"

Lo storico gruppo "Teatro Due Mondi" di Faenza nella performance di strada "Come crepe nei muri"
Nato nel 1979 come “teatro di gruppo” il Teatro Due Mondi è impegnato nella continua ricerca artistica che pone alla base del suo lavoro la pratica quotidiana di autopedagogia. Il suo lavoro teatrale si connota anche per un forte impegno sociale che intende portare il teatro negli ambienti più lontani dai circuiti ufficiali e dove forse la sua presenza è oggi più necessaria: le periferie, i territori post-bellici, gli orfanatrofi, le strade e le piazze, le comunità marginali.
Naturale conseguenza di questo impegno è l’attenzione alle forme del teatro di strada, nelle sue molteplici implicazioni culturali e sociali. In questo specifico ambito, il lavoro teatrale del TDM dà vita a un continuo incontro e scambio culturale con un pubblico eterogeneo per cultura, età, razza ed estrazione sociale.
La compagnia si trova a Palermo per presentare la sua ultima performance di strada "Come crepe nei muri" (in foto) realizzata in occasione dell'anniversario della caduta del muro di Berlino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore