All’oratorio di San Mercurio l’intervento di Manfredi Beninati per "Sacrosanctum.12"

Oratorio di San Mercurio a Palermo
In esposizione all’oratorio di San Mercurio di Palermo le opere di di Manfredi Beninati per la rassegna "Sacrosanctum", a cura di Adalberto Abbate e Maria Luisa Montaperto con l'associazione Amici dei Musei Siciliani. La mostra è allestita e aperta dalle 19 di martedì 23 ottobre fino al 13 novembre.
Le opere di Beninati, in delicato equilibrio tra dissolvimento e ricerca di una memoria, si compongono di personaggi ed elementi grafici fluttuanti in uno spazio onirico, non soggetto a progressione temporale e in continuo disfacimento.
A dettagli volutamente nitidi si affiancano scenari nostalgicamente sfocati; ricordi indefiniti e frammentati, evocati e lasciati beccheggiare in un oceano di velata malinconia.
La sua ricerca fa ricorso principalmente alla pittura, al disegno, alla scultura e all'installazione e, più marginalmente, al video e alla fotografia. Vive e lavora tra Palermo e Los Angeles.
Le opere di Beninati, in delicato equilibrio tra dissolvimento e ricerca di una memoria, si compongono di personaggi ed elementi grafici fluttuanti in uno spazio onirico, non soggetto a progressione temporale e in continuo disfacimento.
A dettagli volutamente nitidi si affiancano scenari nostalgicamente sfocati; ricordi indefiniti e frammentati, evocati e lasciati beccheggiare in un oceano di velata malinconia.
La sua ricerca fa ricorso principalmente alla pittura, al disegno, alla scultura e all'installazione e, più marginalmente, al video e alla fotografia. Vive e lavora tra Palermo e Los Angeles.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore