"Alla corte dei Borbone": vita, usi e costumi in un itinerario alla Palazzina Cinese
Come si viveva in Sicilia al tempo dei Borbone? Quali erano le mode, la cucina, l'arte che hanno caratterizzato e lasciato il segno su tanti aspetti della vita quotidiana, l'architettura, le consuetudini e la storia stessa della Sicilia? E quali furono i monarchi che più si fecero amare e ricordare a Palermo?
Tutto questo sarà possibile scoprirlo durante uno storytelling con una guida turistica abilitata, nei luoghi in cui vissero e si distinsero a modo loro i monarchi più "famosi" del regno delle due Sicilie, con la partecipazione straordinaria di Gaetano Basile. L'itinerario partirà dalla Palazzina Cinese per giungere al Museo Pitrè e a Villa Niscemi.
Tutto questo sarà possibile scoprirlo durante uno storytelling con una guida turistica abilitata, nei luoghi in cui vissero e si distinsero a modo loro i monarchi più "famosi" del regno delle due Sicilie, con la partecipazione straordinaria di Gaetano Basile. L'itinerario partirà dalla Palazzina Cinese per giungere al Museo Pitrè e a Villa Niscemi.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano