Alla (ri)scoperta degli anni più innovativi e psichedelici: Rosario Terranova e i "Figli degli anni ’80"

Rosario Terranova in "Figli degli Anni 80"
“Palermo Non Scema Festival”, la stagione estiva di spettacoli all'aperto del Teatro Agricantus, è tornata con un ricco cartellone con i grandi nomi siciliani del teatro brillante (e non solo). Fino al 3 ottobre 2022, la via XX Settembre di Palermo, nel tratto di strada compreso tra la via La Farina e piazza Goffredo Mameli, nelle ore serali torna ad essere pedonale.
Il 26 agosto torna sul palco Rosario Terranova e condurrà gli spettatori alla (ri)scoperta degli anni più innovativi e psichedelici che mai con “Figli degli anni ’80”.
Sul palcoscenico atterra una strana DeLorean dalla quale scende un improbabile viaggiatore del tempo, al secolo Rosario Terranova, il quale, attraverso un tam tam tra musiche, aneddoti, racconti e ricordi di momenti, trasporterà gli spettatori/viaggiatori indietro nel tempo facendo loro rivivere i mitici Anni ’80. Aprendo il cassetto della loro memoria, si ritroveranno parte integrante dello Spettacolo come dei veri e propri concorrenti.
I biglietti sono acquistabili online attraverso il sito del Teatro Agricantus, oppure alla biglietteria in via XX Settembre 80.
Il botteghino è aperto martedì e mercoledì, dalle 11.00 alle 13.30 e dalle 17.00 alle 20.00, e da giovedì a sabato, dalle 11.00 alle 13.30 e dalle 18.30 alle 22.00, e la domenica pomeriggio dalle 18.30 alle 22.00.
Il 26 agosto torna sul palco Rosario Terranova e condurrà gli spettatori alla (ri)scoperta degli anni più innovativi e psichedelici che mai con “Figli degli anni ’80”.
Sul palcoscenico atterra una strana DeLorean dalla quale scende un improbabile viaggiatore del tempo, al secolo Rosario Terranova, il quale, attraverso un tam tam tra musiche, aneddoti, racconti e ricordi di momenti, trasporterà gli spettatori/viaggiatori indietro nel tempo facendo loro rivivere i mitici Anni ’80. Aprendo il cassetto della loro memoria, si ritroveranno parte integrante dello Spettacolo come dei veri e propri concorrenti.
I biglietti sono acquistabili online attraverso il sito del Teatro Agricantus, oppure alla biglietteria in via XX Settembre 80.
Il botteghino è aperto martedì e mercoledì, dalle 11.00 alle 13.30 e dalle 17.00 alle 20.00, e da giovedì a sabato, dalle 11.00 alle 13.30 e dalle 18.30 alle 22.00, e la domenica pomeriggio dalle 18.30 alle 22.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera