"Alla scoperta dei Qanat di Palermo": la visita guidata nel sottosuolo con Archeofficina
ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica, in collaborazione con le guide speleologiche del Cai Palermo, organizza, venerdì 24 settembre, venerdì 21 ottobre e venerdì 11 novembre, alle ore 19.00 e alle ore 20.00, una nuova visita guidata della durata di circa 60 minuti, "Alla scoperta dei Qanat di Palermo".
Prima della visita viene fatta un'introduzione storica dagli archeologi della cooperativa sull'imponente opera idraulica ipogea; in seguito, ci si addentra negli intricati cunicoli sotterranei in compagnia di una guida speleologica del gruppo Cai di Palermo, che ci fornisce anche l'attrezzatura necessaria (casco, imbracatura, stivali).
I Qanat (in arabo: قنات, qanāt) sono l'esito di un imponente opera di ingegneria idraulica, cominciata durante la dominazione musulmana in Sicilia e soprattutto nella capitale, la Medina (Palermo), per irrigare i fertili campi del Genoardo e della Conca d'Oro.
Dal momento che i canali sono immersi nell'acqua per circa 50 cm si consiglia un abbigliamento sportivo con giacca a vento, felpa e un cambio di pantaloni e calzettoni.
Prima della visita viene fatta un'introduzione storica dagli archeologi della cooperativa sull'imponente opera idraulica ipogea; in seguito, ci si addentra negli intricati cunicoli sotterranei in compagnia di una guida speleologica del gruppo Cai di Palermo, che ci fornisce anche l'attrezzatura necessaria (casco, imbracatura, stivali).
I Qanat (in arabo: قنات, qanāt) sono l'esito di un imponente opera di ingegneria idraulica, cominciata durante la dominazione musulmana in Sicilia e soprattutto nella capitale, la Medina (Palermo), per irrigare i fertili campi del Genoardo e della Conca d'Oro.
Dal momento che i canali sono immersi nell'acqua per circa 50 cm si consiglia un abbigliamento sportivo con giacca a vento, felpa e un cambio di pantaloni e calzettoni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera