"Alla scoperta dei Qanat di Palermo": la visita guidata nel sottosuolo con Archeofficina
Prima della visita viene fatta un'introduzione storica dagli archeologi della cooperativa sull'imponente opera idraulica ipogea; in seguito, ci si addentra negli intricati cunicoli sotterranei in compagnia di una guida speleologica del gruppo Cai di Palermo, che ci fornisce anche l'attrezzatura necessaria (casco, imbracatura, stivali).
I Qanat (in arabo: قنات, qanāt) sono l'esito di un imponente opera di ingegneria idraulica, cominciata durante la dominazione musulmana in Sicilia e soprattutto nella capitale, la Medina (Palermo), per irrigare i fertili campi del Genoardo e della Conca d'Oro.
Dal momento che i canali sono immersi nell'acqua per circa 50 cm si consiglia un abbigliamento sportivo con giacca a vento, felpa e un cambio di pantaloni e calzettoni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano