Alla scoperta della Casamatta: le visite guidate (e gratuite) al Bunker del Foro Italico

La Casamatta alla Cala di Palermo
Dalle 9 alle 19 la casamatta, che si trova all’interno dell’area del Nautoscopio Arte al Foro Italico Umberto I a Palermo (accesso da piazzetta Capitaneria di Porto) apre gratuitamente le sue porte al pubblico: un'apertura straordinaria che arriva nell'anno in cui Palermo è Capitale Italiana della Cultura ed in cui ricorre il settantacinquesimo anniversario dello sbarco alleato in Sicilia.
La visita guidata consentirà a cittadini e turisti di conoscere, oltre il sito, la storia di un'originale fortificazione italiana della seconda guerra mondiale, conducendoli all’interno della stessa attraverso un’altra storia che è quella dei manufatti usati durante gli anni del conflitto, nonchè immaginare le abitudini e gli stili di vita dei militari addetti al controllo di tali postazioni.
Per l’occasione, il bunker del Foro Italico sarà allestito con alcuni cimeli dell’epoca per ricordare come si organizzava lì dentro il lavoro dei soldati siciliani, il tutto accompagnato dalla narrazione di eventi e fatti storici fino all'entrata degli americani a Palermo, il 22 luglio del 1943.
Sempre domenica 8 luglio, tornano a Palermo dopo ben sette anni le Frecce Tricolori che, proprio sul cielo del Foro Italico, regaleranno alla città un grande spettacolo acrobatico, il cui inizio è previsto intorno le ore 18 (leggi qui tutte le info sull'evento).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo