"Amelie rennt": al Cinema de Seta il film (per ragazzi) del regista tedesco Tobias Wiemann
Il film fa parte della rassegna cinematografica del Goethe - Institut "Natürlich – Ecologia e ambiente", dedicata appunto al tema della sostenibilità ambientale e in programma dal 7 ottobre al 21 dicembre 2021.
La rassegna, nata dalla collaborazione con l'Assessorato alle Culture della Città di Palermo, permette di scoprire una serie di film straordinari, la maggior parte dei quali sconosciuti in Italia, e un punto di vista sempre originale sulle piccole e grandi battaglie in nome dell’ecologia e dell’ambiente.
La giovane Amelie non sopporta più di soffrire d'asma; è arrabbiata con Dio e con il mondo, soprattutto con i suoi genitori e con i medici. Dopo un grave attacco, viene mandata in Alto Adige, dove proverà a riprendersi in una clinica specializzata, ma la terapia si rivela un incubo e la ragazza fugge in montagna. Si unisce a lei il giovane Bart, un compagno testardo ma disponibile.
Mentre iniziano le ricerche per ritrovarla, Amelie raggiunge, con l'aiuto di Bart, la sua meta: la vetta di una montagna. Scendendo, i ragazzi s'imbattono in un magico fuoco di San Giovanni, dal quale la ragazza spera di essere guarita.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano