"Amina -Federico II e la fanciulla di Entella": Leda Melluso alla Nuova Ipsa di Palermo
Una fanciulla araba minaccia il potere di Federico II in una vicenda che si svolge in Sicilia tra il 1221 e il 1223.
La storiografia ufficiale la ignora, forse è una leggenda, ma viene raccontata due secoli dopo in un testo di Muḥammad Al-Himyari dal quale Leda Melluso ha tratto spunto per un romanzo storico, "Amina".
La presentazione del libro è in programma giovedì 5 ottobre alle 18.30 alla sede della Nuova Ipsa Editore, in via dei Leoni 71 a Palermo.
La storiografia ufficiale la ignora, forse è una leggenda, ma viene raccontata due secoli dopo in un testo di Muḥammad Al-Himyari dal quale Leda Melluso ha tratto spunto per un romanzo storico, "Amina".
La presentazione del libro è in programma giovedì 5 ottobre alle 18.30 alla sede della Nuova Ipsa Editore, in via dei Leoni 71 a Palermo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz