Amore, destino e tragedia: a Palermo il concerto che esplora l'animo umano
Un viaggio musicale tra passioni e drammi al Politeama Garibaldi di Palermo.
Venerdì 23 maggio alle 21.00 e sabato 24 maggio alle 17.30 l'Orchestra Sinfonica Siciliana propone un concerto che intreccia le emozioni di tre grandi compositori: Giuseppe Verdi, Errico Petrella, e Pëtr Il'ič Čajkovskij, sotto la direzione del maestro Massimiliano Stefanelli.
La serata si apre con la sinfonia da "Aida" di Verdi, un'opera che fonde amore e guerra in un contesto esotico. Segue la Fantasia per orchestra dall'opera "Jone, ossia L'ultimo giorno di Pompei" di Petrella. Il concerto si conclude con la Sinfonia n. 5 in mi minore op. 64 di Čajkovskij.
Venerdì 23 maggio alle 21.00 e sabato 24 maggio alle 17.30 l'Orchestra Sinfonica Siciliana propone un concerto che intreccia le emozioni di tre grandi compositori: Giuseppe Verdi, Errico Petrella, e Pëtr Il'ič Čajkovskij, sotto la direzione del maestro Massimiliano Stefanelli.
La serata si apre con la sinfonia da "Aida" di Verdi, un'opera che fonde amore e guerra in un contesto esotico. Segue la Fantasia per orchestra dall'opera "Jone, ossia L'ultimo giorno di Pompei" di Petrella. Il concerto si conclude con la Sinfonia n. 5 in mi minore op. 64 di Čajkovskij.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo