Amore, destino e tragedia: a Palermo il concerto che esplora l'animo umano
Un viaggio musicale tra passioni e drammi al Politeama Garibaldi di Palermo.
Venerdì 23 maggio alle 21.00 e sabato 24 maggio alle 17.30 l'Orchestra Sinfonica Siciliana propone un concerto che intreccia le emozioni di tre grandi compositori: Giuseppe Verdi, Errico Petrella, e Pëtr Il'ič Čajkovskij, sotto la direzione del maestro Massimiliano Stefanelli.
La serata si apre con la sinfonia da "Aida" di Verdi, un'opera che fonde amore e guerra in un contesto esotico. Segue "Da Jone, ossia L'ultimo giorno di Pompei. Fantasia per orchestra dall’opera omonima" di Petrella. Il concerto si conclude con la Sinfonia n. 5 in mi minore op. 64 di Čajkovskij.
Venerdì 23 maggio alle 21.00 e sabato 24 maggio alle 17.30 l'Orchestra Sinfonica Siciliana propone un concerto che intreccia le emozioni di tre grandi compositori: Giuseppe Verdi, Errico Petrella, e Pëtr Il'ič Čajkovskij, sotto la direzione del maestro Massimiliano Stefanelli.
La serata si apre con la sinfonia da "Aida" di Verdi, un'opera che fonde amore e guerra in un contesto esotico. Segue "Da Jone, ossia L'ultimo giorno di Pompei. Fantasia per orchestra dall’opera omonima" di Petrella. Il concerto si conclude con la Sinfonia n. 5 in mi minore op. 64 di Čajkovskij.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio